Magazine Italiani nel Mondo

la mia vacanza in croazia

Creato il 10 marzo 2013 da Seopalermo

Indecise su quale meta scegliere per le nostre vacanze, poiché nessuna di noi aveva mai visitato un paese dell’Est, le mie amiche ed io abbiamo optato per una vacanza in Croazia, un Paese poco battuto dal turismo di massa ma con un ottimo rapporto qualità prezzo.
La nostra meta principale è stata la capitale Zagabria, una vivace città che si suddivide in due parti, collegate dalla piazza principale, il punto nevralgico molto frequentato in quanto qui si fermano tutti i mezzi di trasporto.

La città alta, costruita in periodo medievale, è costituita da due piccoli borghi che sorgono su due colline, ed è caratterizzata dalle vie con i sanpietrini che conducono al luogo dove ogni giorno si tiene un affollatissimo e coloratissimo mercato di fori e di frutta. La città bassa, invece, realizzata nell’Ottocento, è caratterizzata dalla presenza di numerosi giardini puliti e curati. In città non manca il divertimento, grazie alla presenza dei tantissimi bar e locali, con i tavolini all’aperto, affollati in qualunque ora del giorno.
La seconda tappa del viaggio ha avuto come meta il Parco Nazionale dei Laghi di Plitvice, che si trovano a un paio d’ore di autobus da Zagabria. Qui abbiamo potuto ammirare una grande quantità di laghi di varie dimensioni, dalle acque turchesi, collegati tra loro da suggestive cascate.

E’ possibile seguire diversi percorsi, a piedi con un apposito trenino, per arrivare al lago più grande, da attraversare in battello per arrivare ad una seconda zona caratterizzata da laghetti che si trovano all’interno di pareti rocciose.

Il parco è l’ideale per passare una bella giornata a contatto con la natura e, chi lo desidera, può pernottare all’interno di strutture ricettive che ricordano lo stile socialista sovietico.


Abbiamo poi deciso di dedicare l’ultimo giorno della nostra vacanza a una gita sul mare di Lacroma, una piccola isola che costituisce una riserva naturale nella quale vivono una colonia di bellissimi pavoni dalle code coloratissime.

Si tratta di un posto frequentato soprattutto dai locali, quando decidono di fare una gita fuori porta, ed è il luogo ideale per chi desidera rilassarsi lontano dalla folla, prendendo il sole sugli scogli, facendo il bagno nelle acque limpide o passeggiando nel boschetto all’ombra dei folti alberi.

Nelle vicinanze si trova un laghetto, che il locali chiamano Mar Morto, le cui acque sono limpide e pulite e dove è consentita la balneazione. Abbiamo deciso di fermarci a cena nell’isoletta, in un ristorante che si trova all’interno di un vecchio monastero, dove è possibile gustare delle pietanze cucinate con pesce pescato in giornata.
Purtroppo il nostro viaggio è durato solo tre giorni, ma siamo tornate a casa con la promessa di tornare e visitare ancora le meraviglie di questo Paese.

 


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :