Magazine

La musica cilena, Cumbia e la nuova Cumbia

Creato il 28 marzo 2012 da Perlasimeone @perlasimeone

In Cile il genere musicale piú ascoltato (e ballato dopo la cueca) é la Cumbia. In tutte le feste con gruppi di persone di qualsiasi etá, di qualsiasi classe sociale, sentirai cumbia.

All’inizio per me era curioso non sentire musica tropicale, che é quello che si pensa di trovare da queste parti, invece i cileni come sempre fedeli a tutte le loro usanze e alla loro identitá non si sono mai uniti a ritmi tropicali del centro america.

La cumbia é divertente e produce quell’aria festaiola che dá voglia di muovere il corpo. Ci sono un sacco di gruppi giovani e vecchi che cantano cumbia, la caratteristica sono le bande con fino a 10 musicisti che cantano e ballano sul palco.

La cumbia esiste dagli anni ’60,  ed é entrata a far parte della musica popolare. Ovviamente esistono sotto generi, e quella che vá di moda in questi ultimi tempi  é la onda della “nuova cumbia cilena” chiamata anche Cumbia Rock Chilena. Un’insieme di rock, hip hop, musica andina, salsa, reggea, ska, musica africana ed incluso prende un pó dal folklore balcano come Klezmer e musica gitana.

Devo dire che mi piace la nuova cumbia cilena, mette allegria ed é anni luce dalla musica commerciale (noiosissima) che usiamo nelle feste nostrane.

Vi lascio un paio di video dei gruppi culto della nuova cumbia e avanti a ballare…!!!

 

-33.416667 -70.550000

Condividilo:


Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog