Magazine Tecnologia

La musica digitale resiste

Creato il 14 agosto 2011 da Mondohitech

Come tutti sappiamo, oppure intuiamo semplicemente stando a contatto con la gente, sempre meno persone vanno in negozio a comprare il CD del loro cantante preferito.

Sappiamo tutti che molte volte, invece di comprarlo, si passa per altre strade meno legali, ma ultimamente è venuto fuori che si continua comunque a vendere in digitale.

La musica digitale resiste
Infatti mentre i CD hanno delle percentuali in caduta libera, è diverso per la musica scaricata legalmente online che ha registrato in questa annata un aumento delle vendite.

Stupisce invece il ritorno del vinile, che in molti hanno apprezzato e quindi comprato in questo anno.

Ho parlato di dati, quindi mi sembra giusto esporli.La musica in generale è cresciuta passando da 1,51 miliardi a 1,54, crescita non grandissima, ma almeno si può parlare di crescita.Passando invece alla zona che interessa a noi e cioè il digitale che ha registrato un aumento del 14% nella vendita degli album e  un aumento del 6% nella vendita delle canzoni.

Dati positivi questi, ma che, a mio parere, non faranno altro che diminuire  nel corso del tempo se la situazione continua ad andare così.

I  produttori come Sony e Emi dovrebbero trovare il modo di attirare il pubblico sulle vendite e riuscire in qualche modo ad allontanare le persone dalla pirateria, ma per adesso non è facile trovare una soluzione visto che la pirateria è un nemico davvero duro da abbattere, non solo per la musica, ma anche per i videogiochi, per i film, e ultimamente anche per i libri che vengono pubblicati online sotto forma di E-book.

La situazione degenera ma se si continua di questo passo va a finire che questi ambiti(videogiochi, film, musica) falliranno a scapito di tutti.

 


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Magazine