Magazine Cinema

LA QUINTA COSTELLAZIONE DEL CUORE - di Monika Peetz

Creato il 27 aprile 2012 da Ilibri
LA QUINTA COSTELLAZIONE DEL CUORE - di Monika Peetz LA QUINTA COSTELLAZIONE DEL CUORE - di Monika Peetz

Titolo: La quinta costellazione del cuore
Autore: Monika Peetz
Editore: Garzanti
Anno: 2012

Caroline, avvocato, dà l'impressione di essere a suo agio in ogni situazione. Forte, decisa, caustica, la sua eloquente intelligenza vi farà riflettere.
Eva è la Supermamma, che voleva fare il dottore in un ospedale nel centro di Parigi e adesso si divide tra le faccende di casa e gli innumerevoli impegni dei figli, sforzandosi in tutti i modi di assecondare anche i capricci di un marito un pó egoista.

 
Kiki, bella e ambiziosa, non è ancora riuscita ad  emergere come creativa, ma è una ragazza ottimista e positiva e per il momento ha scelto di accontentarsi dei pochi spiccioli che le passa Thalberg, pur di fregiarsi del nome del grande studio di design.
Estelle è la grande dame, quella raffinata e modaiola; Judith invece la conosciamo mentre, pallida e magrissima, soffre per la malattia e poi piange la  morte del marito, Arne.
Cinque protagoniste, dunque, costellano il romanzo di Monika Peetz e cercano di arrivare al nostro cuore. Il mio lo hanno raggiunto, perchè sono riuscite a incuriosirmi, a farmi sorridere e persino arrabbiare. 

  
L'autrice si è proposta un compito ambizioso: gestire cinque personaggi vuol dire creare un complesso intreccio di storie e di caratteri difficile da controllare, soprattutto se l'opera è un romanzo d'esordio. La Peetz, peró, è una sceneggiatrice di film, e sfrutta sapientemente l'esperienza che le deriva dalla professione per dare forma a una trama che non fa mai acqua.

  
Quando Judith trova il diario di Arne nell'armadio, decide di percorrere il pellegrinaggio che il marito non è riuscito a portare a compimento a causa della malattia, seguendo pedissequamente i suoi appunti e vivendo le sue stesse emozioni.  Le amiche del martedì, sia pur non esaltate dall'idea di uno stremante Cammino di Santiago, si offrono di accompagnarla.
Assistere ai preparativi e seguire le donne nel loro percorso di disagi e fatica si rivela divertente, e anche le descrizioni dei luoghi sono precise ed emozionanti. Una pecca, invece, è rappresentata dai dialoghi, che spesso appaiono forzati o banali. La narrazione comunque scorre rapida, piacevole e leggera, con varie sorprese nelle ultime pagine. Peccato per il buonismo strisciante... 

  

Voto i-LIBRI:

3stelle

button acquista feltrinelli

   

 

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Dossier Paperblog

Magazines