Magazine Cucina

La Rossa di Centuripe

Da Valentina Mistra

Anche quest’anno, dal 21 al 23 marzo 2014, si svolgeranno nello splendido Comune di Centuripe (EN) i festeggiamenti della Sagra dell’arancia rossa di Centuripe, organizzati dall’ Amministrazione Comunale e dedicati alle dolcissime arance locali, frutto coltivato da anni in grande quantità in queste fertili zone ai piedi dell’Etna.

In dialetto locale chiamate “taruocco“, queste arance sono un prodotto tipico della Sicilia conosciute per la loro dolcezza e bontà.

arance_rosse

Centuripe, uno dei “Comuni più belli d’Italia” è un glorioso centro siculo, che nell’occasione si trasformerà in un grande teatro grazie alle varie iniziative e spettacoli che animeranno i pomeriggi e le serate allietando i numerosi turisti e le persone del posto.
La Sagra delle arance coinvolgerà artisti ed associazioni del territorio al fine di promuovere non solo la tradizione popolare e la cultura “siciliana”, ma anche le sue peculiarità turistiche.
Seguirà la realizzazione dell’evento con la Pro Loco di Centuripe, associazione attiva di promozione e valorizzazione turistica e storico-culturale del territorio attraverso l’idea della battaglia dell’arancia rossa.
Il programma dei festeggiamenti prevede manifestazioni di carattere culturale, spettacoli musicali e folcloristici, vendita delle arance e di altri prodotti a km zero dal mattino alla sera, degustazioni gratuite di delicatezze alle arance, nonché percorsi enogastronomici.
Non mancherà la benedizione delle arance a cura del parroco Don G. Giuffrida.

Per maggiori informazioni clicca qui!

Questo post La Rossa di Centuripe è un artcolo del sito Mangia e Bevi.


Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog