Magazine

La rosticciata del contadino: il Bauerngrostel

Creato il 28 dicembre 2012 da Lalexa
Innanzitutto sono un disastro! Continuo a combinare piccoli pasticci, sono sbadata e ne pago le conseguenze, maldestra e spesso ridicola, in confronto Bridget Jones sembra una studentessa di Oxford!Ieri sera ho pulito la lettiera di Pino (il mio micio), e l'ho fatto con molta cura, apro il coperchio della sua lettiera (sono quelle lettiere chiuse tipo casetta), cambio la sabbia, disinfetto per bene, asciugo, metto la sabbietta nuova, richiudo con la parte superiore e cosa ti combino!? Rimetto la lettiera al suo posto ma con l'entrata appoggiata dalla parte del muro, in pratica MicioPino non aveva via di accesso per la sua toilette! ...E cosa ha fatto il mio amore!? Poverino... è stato più che bravo perchè non ha sporcato in giro, si è tenuto i bisognini fino a mattina! Per tutta la notte però ha continuato a fare versi strani svegliandomi ininterrottamente con miagolii e chiamate... e io ignara gli dicevo pure di smetterla! Povero il mio petolo!
Vabbè... ma veniamo alla ricetta: oggi uno dei miei piatti preferiti perchè ha le patate... e io come sapete le adoro, ho preparato la Rosticciata del contadino: il Bauerngrostel, un'altro piatto altoatesino ma che si fa acnhe tra le mie valli trentine, è una rosticciata semplicissima ma molto gustosa che si fa con la carne di manzo lessa avanzata, ma ne esiste una versione più (diciamo così) tosta: la Rosticciata del signore(Herrengrostel) dove viene usato il filetto di vitello (non lessato precedentemente) tagliato a listarelle al posto del lesso. Quindi se decidete di provarlo potete farlo come meglio credete! Andiamo alla ricetta...La rosticciata del contadino: il Bauerngrostel
Ingredienti per 2 persone:
  • 150 gr di manzo lesso
  • 150 gr di patate non farinose
  • 1 piccola cipolla tagliata finemente
  • olio evo
  • brodo di carne
  • 1 fetta di speck 
  • 1 foglia di alloro
  • erba cipollina
  • maggiorana
  • prezzemolo
  • sale e pepe
  • una noce di burro

Cuciniamo insieme:Lavate le patate e cuocetele con la buccia finchè saranno quasi cotte (l'anima dovrà essere ancora un pochino dura), scolatele e fatele sfreddare molto bene (se volete potete addirittura farle bollirle il giorno prima), sbucciatele e tagliatele a fette.Scaldate l'olio in una padella (meglio se di ghisa) e dorate le patate, aggiungete la cipolla e rosolatela insieme (mettetela dopo le patate altrimenti rischia di bruciare). Tagliate la carne di manzo a listarelle e unite alle patate. Aggiugete l'alloro, la maggiorana, l'erba cipollina, salate, pepate e cuocete per una ventina di minuti aggiungendo il brodo di tanto in tanto, infine spegnete il fuoco, mettete la noce di burro, il prezzemolo e impiattate mettendo delle listarelle di speck croccante sopra il piatto. 
La rosticciata del contadino: il Bauerngrostel

Se vi va:Per rendere il piatto ancora più ricco insieme allo speck guarnite anche con anelli di i cipolla croccanti. Di solito si seve il piatto con un  insalata di cavolo capuccio!
lalexa
La rosticciata del contadino: il Bauerngrostel...e allora per MicioPino doppia razione di coccole!!!

Con questo ricetta partecipo al contest "Un coccio al mese per dodici mesi" del "blog di max"
La rosticciata del contadino: il Bauerngrostel

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Dossier Paperblog