Magazine Diario personale

La scrittura terapeutica

Da Cristina Aloisi @Lunapets
La scrittura terapeuticaPensare di scrivere tutto quello che ci passa per la testa è un desiderio che può diventare un'esperimento terapeutico, ci può perfezionare l'umore, ci rende liberi dallo stress e perfino ci può portare dei benefici fisici per il resto della vita. Succede, che alcune volte percepiamo un filo di timidezza, un poco di perplessità o siamo senza stimolo davanti ad una pagina bianca e non riusciamo ad esprimere quello che percepiamo in quell'istante che avremmo potuto scrivere dei nostri sogni (diario onirico), liberando l'anima e la mente di tutto quello che è stato rinviato. Avere un diario personale, è come tenere un perfetto amico che possa diventare il nostro mentore (saggio) e trasformarsi in un libro di frasi rasserenanti o confortanti, una sorta di narrazione con molte pagine sagge e riflessive. La scrittura perfeziona l'umore, aiuta ad abbassare i livelli della pressione arteriosa, ristabilisce le funzioni epatiche e respiratorie e ritrova l'equilibrio recuperando la comprensione di se.

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Dossier Paperblog