Magazine Cultura

“La seconda trilogia Adamsberg” di Fred Vargas

Creato il 22 maggio 2014 da Diegothriller
“La seconda trilogia Adamsberg” di Fred Vargas “La seconda trilogia Adamsberg” di Fred Vargas è il nuovo volume con le indagini del commissario Adamsberg edito da Einaudi Stile Libero Big TRAMA – Dopo La trilogia Adamsberg, che raccoglieva le prime indagini del commissario antirazionale, flemmatico e un po' filosofo creato da Fred Vargas, questo volume raccoglie i tre romanzi successivi, quelli che ne hanno segnato la definitiva consacrazione, e hanno trasformato la fortunata serie in un vero caso letterario. In Sotto i venti di Nettuno Adamsberg, oltre a dover risolvere una catena di omicidi tutti uguali, deve fare i conti con un passato che sembra tornato per rovinargli la vita. Il fantasma di una monaca del Settecento, al centro di Nei boschi eterni, catapulta, invece, il nostro «spalatore di nuvole» in una Francia esoterica, di scure e vivissime credenze, tra cadaveri profanati per estrarne misteriose pozioni magiche che assicurano la vita eterna, a costo di orrendi delitti. Infine, in Un luogo incerto, il ritrovamento di diciassette piedi spinge Adamsberg a percorrere un'Europa dove, dopo quasi trecento anni, la stirpe di Dracula non ha smesso di infestare il mondo.
L'AUTRICE – Fred Vargas. Einaudi Stile libero ha in catalogo finora: Io sono il Tenebroso (2000, 2003, 2006), Chi è morto alzi la mano (2002 e 2006), Parti in fretta e non tornare (2004 e 2006), Sotto i venti di Nettuno (2005 e 2008),L'uomo a rovescio (2006, 2008), Nei boschi eterni (2007 e Super Et 2008), L'uomo dei cerchi azzurri (2007),Un po' piú in là sulla destra (2008 e 2010), Un luogo incerto (2009 e 2011), Prima di morire addio (2010 e 2011), I quattro fiumi (2010), Critica dell'ansia pura (2010), La cavalcata dei morti (2011 e 2012) e le raccolteLa trilogia Adamsberg (2009), che riunisce le prime inchieste del commissario, Scorre la Senna (2009), raccolta di tre racconti con protagonista il commissario Adamsberg, e I tre evangelisti (2010), che riunisce in un unico volume i romanzi Chi è morto alzi la mano, Un po' più in là sulla destra e Io sono il Tenebroso.


Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog