Magazine Per Lei

La tisana della nonna preparata con l’Acqua Naturale Sant’Anna

Creato il 11 febbraio 2014 da Aglaia79
Quando ho deciso di mettermi a dieta, il primo consiglio del dietologo  è stato: “devi bere tanta acqua, almeno 2 litri al giorno!” Abituata a bere due, al massimo tre, bicchieri d’acqua durante tutta la giornata, mi sembrava un’impresa impossibile! 
Determinata ad instaurare un rapporto duraturo e costante con l’acqua, ho iniziato non solo a bere acqua ma anche a degustarla! 
Prima mettevo nel carrello la prima che mi capitava sotto mano, adesso scelgo l’acqua in base a ciò che leggo sull’etichetta e soprattutto al suo “sapore”! Non tutte le acque sono uguali: allenando un po’ le papille gustative è possibile  percepirne le differenze…  e trovare quella che dal primo sorso sa conquistarti con la sua limpidezza, la sua leggerezza, la sua purezza come l’acqua naturale Sant’Anna. 
La tisana della nonna preparata con l’Acqua Naturale Sant’Anna
A Sant'Anna di Vinadio, una piccola frazione di Vinadio, in provincia di Cuneo, è sito lo stabilimento dell’imprenditore Alberto Bertone, che con dedizione e passione dal 1996 imbottiglia, per  tutti noi, i benefici e le proprietà intrinseche dell’acqua Sant'Anna, che sgorga pure e limpida in virtù delle  rocce granitiche presenti nel sottosuolo.
La tisana della nonna preparata con l’Acqua Naturale Sant’Anna
L’azienda inoltre per salvaguardare l’ambiente e l’ecologia ha deciso di utilizzare la "bio bottle", una bottiglia derivata esclusivamente dai vegetali, ovvero dalla fermentazione degli zuccheri presenti nelle piante, scelta per la quale ha ottenuto diversi riconoscimenti e il Premio Natura per due anni consecutivi.
La tisana della nonna preparata con l’Acqua Naturale Sant’Anna
Il SanThé Sant'Anna nei gusti limone, pesca e thé verde, senza aggiunta di coloranti o di conservanti, lo trovo delizioso, ideale quando si ha voglia di bere qualcosa di dissetante che sappia gratificare il corpo e la mente.
La tisana della nonna preparata con l’Acqua Naturale Sant’Anna
Se al Thè ci ha già pensato l'azienda, io vi svelo l'infuso della mia nonna, un vero concentrato benefico per lo stomaco!
Un cucchiaino di semi di finocchio, una rondella di limone senza buccia, una foglia di alloro e naturalmente l'acqua Sant'Anna.
La tisana della nonna preparata con l’Acqua Naturale Sant’Anna
Mettete sul fuoco e aggiungete un cucchiaino di zucchero (a me piace dolce e ne metto due).
La tisana della nonna preparata con l’Acqua Naturale Sant’Anna
Lasciate bollire tre minuti.
La tisana della nonna preparata con l’Acqua Naturale Sant’Anna
 A  fiamma spenta  aggiungete una bustina di camomilla.
La tisana della nonna preparata con l’Acqua Naturale Sant’Anna
 Filtrate 
La tisana della nonna preparata con l’Acqua Naturale Sant’Anna
 E godetevi questa deliziosa tisana alleata ancora di più del nostro benessere grazie all'acqua Sant'Anna.
La tisana della nonna preparata con l’Acqua Naturale Sant’Anna
Sulla mia scrivania, nella borsetta, sul comodino, a tavola… non può più mancare una bottiglia di acqua o un thè Sant’Anna!
Sito: http://www.santanna.it/it/hp_it.html
Pagina Facebook: https://www.facebook.com/santannabiobottle

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Dossier Paperblog

Magazine