Magazine Disegno e Illustrazione

Larinioides cornutus -Ragno - studio

Da Renatabarilli
Larinioides cornutus  -Ragno - studio
Ho trovato questo ragno morto sul mio terrazzo. Ammazzato da un mio intervento con insetticida. Detesto dare l'insetticida. Ma ogni tanto quando mi prende la luna storta per il troppo lavoro che mi causano, procedo. Odio intervenire nella catena alimentare !!!!! gli insetti (che qui sono abbondanti, trattandosi di zona lacustre) vengono mangiati dai ragni che quando sentono la loro puzza di pesce, calano le reti, i ragni sono mangiati dagli uccelli e dalle vespe: Avete mai aperto uno di quie nidi fatti di fango? Le cellette dove ci sono le larve sono piene di ragni "imbalsamati". Dico imbalsamati perchè  il loro aspetto è rinsecchito e poi non vanno in putrefazione, mentre questo che ho disegnato, dopo un ora che era sul tavolo ha cominciato a perdere una sostanza arancio-marrone e l'addome si è sgonfiato.  Comunque mi piaceva il disegno sulla parte superiore e così l'ho messo sotto una lente e  ...... al lavoro.  Come al solito quando son presa da
raptus creativo faccio la mia osservazione senza prima guadare una scheda descrittiva, che poi eseguo in un secondo tempo. Da un lato questo mi svela se ho fatto l'osservazione in modo corretto, dall'altro  rivela inevitabilmente gli errori.  In questo caso mi sono accorta che non ho rilevato gli occhi che, pare, siano ben 4 paia. Io non li ho proprio visti. Devo dire che non ho potuto usare il mio microscopio portatile perchè ha esaurito le batteria. Però dovevo per lo meno cercare o chiedermi degli occhi. Sono giunta alla conclusione che, essendo morto, aveva gli occhi chiusi!!!! Ah!Ah!Ah! Va bene non sono perfetta, ma solo umana!
Larinioides cornutus  -Ragno - studio
Ragno             http://www.lucianabartolini.net/pagina_ragni-1.htm
Dimenticavo: non ho visto le filiere, che sono posto nella parte inferiore dell'addome in fondo e che servono per tessere la tela.

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Dossier Paperblog