Magazine Viaggi

Le 10 cose da vedere a Budapest

Creato il 12 dicembre 2011 da Tipolosco

State pensando di andare a Budapest? E non sapete cosa vedere nella capitale ungherese? Il vostro tripper di fiducia ha la soluzione giusta. Ed eccovi una piccola  top ten di posti da vedere! Budapest è una capitale bellissima, spero di tornarci presto, ha moltissime attrazioni da visitare e quindi vi consiglio assolutamente di non perdervi questi luoghi che secondo me si devono per forza vedere durante un city break nella capitale ungherese.

1. Parlamento ungherese

1055 Budapest, Kossuth Lajos tér 1-3, Ungheria

Maestoso. Il parlamento ungherese è il simbolo della città. Inaugurato nel 1902 è uno dei massimi capolavori del neogotico europeo. Il più gran parlamento dell’epoca, espressione della fiducia imperante nel paese all’inizio del Novecento, fu progettato dall’architetto Imre Steindl e rimane ancora  oggi il monumento più visitato della città. Assolutamente da non perdere.

Il parlamento di Budapest

Il parlamento di Budapest

2. Bagni Termali Szechenyi

1146 Budapest, �llatkerti körút 11, Ungheria

Puro Relax. Finiti di costruire nel 1913 i bagni termali Szechenyi comprendono un insieme di piscine coperte e scoperte. Frequentato in ogni stagione è la meta ideale per provare l’esperienza in un autentico bagno ungherese.

Le terme Széchenyi a Budapest

Le terme Széchenyi a Budapest - Foto di keepwaddling1

3. Basilica di Santo Stefano

1051 Budapest, Szent István tér 1, Ungheria

Particolare. Il più maestoso nel mirabile ventaglio degli edifici sacri di Budapest è giustamente intitolato al primo sovrano del paese,  Stefano I il Santo. Costruita nella seconda meta del XIX secolo, la basilica si scorge da ogni punto della città grazie ai 96 metri d’altezza della sua cupola.

Dettaglio della cupola della Basilica di Santo Stefano

Dettaglio della cupola della Basilica di Santo Stefano

4. Váci utca

1052 Budapest, Váci utca

Frenetica. Vaci utca è il cuore pulsante di Budapest. Con i ristoranti e i caffè che animano il tratto nord e i negozi che susseguono lungo il tratto sud, esplode di vita giorno e notte fungendo da fulcro della mondanità e dello shopping.

Vaci utca, la via dello shopping della capitale

Vaci utca, la via dello shopping della capitale

5. Chiesa di Mattia

1014 Budapest, Szentháromság tér 2, Ungheria

Costosa. La chiesa di Mattia appartiene alla storia di Budapest sin dal XII secolo. Per visitare la chiesa bisogna pagare un biglietto d’ingresso. Un  po’ per il tempo e un po’ perché non mi andava di pagare un’ingresso per visitare una chiesa mi sono accontentato di visitare solo l’esterno della chiesa che comunque vale la pena vedere.

Modellino della chiesa di San Mattia

Modellino della chiesa di San Mattia

6. Teatro dell’Opera Nazionale

1061 Budapest, Andrássy út 22, Ungheria

Reale. Venerdì sarò a Vienna e potrò vedere uno dei teatri dell’opera più famosi al mondo. Ma oggi vi consiglio di andare a vedere quello di Budapest che è una perfetta copia, in miniatura (si fa per dire), del teatro dell’Opera di Vienna. Cosa mi ha colpito di questo teatro? L’oro. Si in ogni angolo del teatro c’è qualcosa dipinto d’oro, mi ha incuriosito molto anche le bocche d’areazione situate sotto i sedili, la guida ci ha spiegato che era una sorta d’aria condizionata. D’Estate  usciva aria fresca mentre d’inverno aria calda. Consiglio di fare la visita guidata con la guida. Il ticket non è carissimo. Sconsiglio invece di vedere lo spettacolo perché non è niente di che.

Soffitto della sala principale del Teatro dell'Opera

Soffitto della sala principale del Teatro dell'Opera

7. Monumento all’olocausto

1055 Budapest, Kossuth Lajos tér, Ungheria

Commovente. Prima di partire per la capitale ungherese avevo visto molte foto di questo monumento, ma vederlo dal vivo mi ha toccato particolarmente. Guardare queste scarpe di ferro, copia per fetta delle scarpe dell’epoca, mi ha fatto venire in mente il film Schindler’s List. Non potendo piangere, il cielo ci ha pensato al posto mio.

Memoriale dell'Olocausto sul Danubio

Memoriale dell'Olocausto sul Danubio

8. Piazza degli eroi

1146 Budapest, Hősök tere, Ungheria

Stupefacente. E’ tra le più famose e importanti piazze di Budapest, ricca di importanti elementi architettonici.  Nel centro della piazza c’è uno dei monumenti più importanti di tutta la storia ungherese: il Millennium Memorial. Monumento che rappresenta i sette re delle tribù ungheresi che nel IX secolo diedero nascita all’Ungheria.

Piazza degli Eroi

Piazza degli Eroi

9. Il ponte delle catene

V. kerület, Budapest, Ungheria

Impetuoso. Un ponte così non mi era mai capitato di vederlo. Forse solo Il Tower Bridge di Londra mi ha colpito in questo modo. Il ponte delle catene è uno dei ponti più belli di tutta Budapest. Vi consiglio di vederlo di notte, quando la luce dei lampioni trasformano questo ponte d’acciaio e di cemento in un luogo affascinante e romantico. Un bel bacio qui con la propria ragazza ci sta tutto!

;)

Un leone sul Ponte delle catene

Un leone sul Ponte delle catene

10. Funicolare del Castello di Buda

1013 Budapest, Clark Ã�dám tér, Ungheria

Ganza. Non ero mai salito su una funicolare neanche a Lisbona sono riuscito a fare un giro su questo strano mezzo di trasporto tipico delle città collinari. La funicolare di Budapest collega il castello di Buda con la piazza Clack Adam. Il tragitto dura pochi minuti, per chi come me non era mai salito su un mezzo di questo tipo è stata fichissima. Peccato che non sia proprio economica. Consiglio non comprate l’acqua ai chioschi davanti l’entrata della funicolare sono carissimi!

Funicolare di Budapest

Funicolare di Budapest


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Magazine