Magazine Cultura

Le avventure di Lillo il coccodrillo

Creato il 02 dicembre 2015 da Paperottolo37 @RecensioniLibra

Presentazione del nuovo libro di Monica Pasero

Salve a tutti!

Le avventure di Lillo il coccodrillo di Monica PaseroPer cominciare al meglio questo mese che ci condurrà alle festività natalizie cosa c’è di meglio che offrirvi un succulento consiglio per gli acquisti? Ed è un consiglio che vi do più che volentieri trattandosi del nuovo libro di una carissima amica, sia mia che di tutti voi di questo mio blog: Monica Pasero. Il libro che vi vado a presentare, attraverso le prefazione, scritta da Silvano Staffolani, s’intitola, come anche questo mio articolo, “Le avventure di Lillo il coccodrillo“.

Bene allora! Bando ad ulteriori ciance da parte mia e cediamo la parola alla prefazione a “Le avventure di Lillo il coccodrillo“:

Le avventure di Lillo il coccodrillo di Monica Pasero

“Perché a te non è mai capitato di immaginarti a spasso con un coccodrillo?” Ecco, ci sono certe domande che probabilmente non hanno risposta o perlomeno non richiedono che una risposta venga data, ma non possiamo che essere grati a chi ce le porge, lasciandoci immaginare una questione “aperta” in attesa di una qualche soluzione; davvero nessuno di voi, che sta leggendo, si è mai immaginato a spasso con un coccodrillo? È un vero peccato! Significa che le vostre frequentazioni, finora, non hanno mai previsto qualcuno dotato di una così vivida e originale immaginazione. Possiamo essere tutto ciò che riusciamo a pensarci capaci di diventare. I nostri sogni influiscono sulle nostre scelte e azioni, le nostre aspirazioni modificano il nostro quotidiano nella perenne ricerca di ciò che sappiamo mancarci.

Cosa succede quando quello che immaginiamo, sappiamo per certo non esistere? Eppure questa è solo un’altra di quelle domande che non prevedono risposta, tutt’al più qualche momento di riflessione.

La brava Monica Pasero di sicuro non si pone il problema di cosa possa o non possa esistere, ma guarda direttamente dentro di sé, fino a scoprire tutto un mondo di personaggi ciascuno così tanto reale, così ben descritto e dotato di così spiccata personalità tanto da pensarli alle prese con la vita di tutti i giorni, quella reale in cui ciascuno di noi è immerso distrattamente senza neanche accorgersene. Quella che non concede pausa alcuna né di riflessione né di ripensamento, ma che spinge affinché si vada avanti senza neanche domandarsi se è la nostra la strada che stiamo percorrendo. Cosa c’è di inusuale in tutto questo? I personaggi con cui voi lettori andrete a confrontarvi, hanno tutte le più belle caratteristiche degli esseri umani. Le qualità che ci fanno dire di essere migliori degli animali perché non ci comportiamo come tali ma… questi personaggi sono tutti animali! Qualcosa non torna.

I pochi umani presenti, sono poco più che un contorno di quasi nessuna importanza, non sono loro i protagonisti e capirete fin dall’inizio che tutta la scena è per questi strani animali così loquaci e capaci di ogni azione venga loro in mente.

Dicono che un vero scrittore non abbia una vita propria in quanto troppo impegnato a vivere quelle dei suoi personaggi: quante vite contemporaneamente starà dunque vivendo la nostra Monica?

Probabilmente ciascuna di quelle raccontate fra queste pagine, e con esse può piangere o ridere insieme alla strana banda che è riuscita a far incontrare.

E adesso a voi che leggerete le pagine a seguire: siete sicuri di essere pronti a vedere con altri occhi gli animali che d’ora in poi vi capiterà di incontrare nelle vostre giornate? Niente di quello che è descritto è impossibile, anzi ad uno sguardo attento è tutto molto probabile, se non già capitato direttamente anche a voi.

Seguendo la tradizione di tanti altri grandi scrittori che hanno dato voce a svariati animali, Monica aggiunge del suo e tratteggia personalità così forti che sarà per voi naturale riconoscere prima o poi i tratti fisici di qualcun altro (animale o non) di vostra conoscenza, vi verrà sicuramente da domandarvi: e Filippo come commenterebbe questo fatto? O ancora: questo piacerebbe sicuramente a Trippa… ma non abbiate così tanta fretta, saprete presto chi sono sia Filippo che Trippa che il loro più grande amico Lillo, e insieme a loro tanti altri che di sicuro vi faranno innamorare. La grandezza di uno scrittore sta nel farci dimenticare che stiamo semplicemente leggendo un libro stampato, una volta che ci ha preso per mano fin dalle prime righe riesce con padronanza a farci perdere del tutto fino a quando non ci conduce alla parola fine; ecco Monica Pasero riesce perfettamente a ospitarci in questo percorso di nuove scoperte, e sotto la sua guida sarà un piacere smarrirsi tra le parole. Si possono creare magie con le parole e la più grande di tutte e far apparire intorno a noi cose che non avremmo neanche sognato prima anche perché… “ma come: non ti è mai capitato di immaginarti a spasso con un coccodrillo?” “No, finora mai, ma da oggi in poi…”

Avanti, spalancate le porte che Lillo sta per entrare nel vostro mondo.

Le avventure di Lillo il coccodrillo di Monica PaseroDite la verità! Già non vedete l’ora di correre ad acquistare la vostra copia de “Le avventure di Lillo il coccodrillo“! Se aveste qualche ulteriore curiosità da soddisfare qui potrete trovare il booktrailer del libro. Se poi vi rimanesse ancora qualche scampolo di curiosità leggetevi l’intervista esclusiva e Lillosissima a Lillo!

Ah! E non dimenticatevi di seguire con attenzione la Pagina Facebook dedicata al libro!

Per ora direi che sia tutto!

Grazie a tutte e tutti voi per la pazienza e l’attenzione e arrivederci alla prossima!

Buona serata e, come sempre, Buona lettura!

Con simpatia! :)

Le avventure di Lillo il coccodrillo di Monica Pasero



Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Magazines