Magazine Pari Opportunità

Le aziende decotte sono come foglie secche: cadono in autunno (salvarle, cui prodest?)

Da Mirella
La riforma degli ammortizzatori sociali serve a "ristrutturare". La cassa integrazione straordinara serve solo a mentenere in vita quelle aziende decotte: decotte, per mancanza di meritocrazia (invece di avere manager bravi, mettono i "figli di" nei posti di comando, innescando la "sindrome dei Buddenbrook"); oppure fatte fuori dalla competizione (da una concorrenza aggressiva in mercati sempre più ristretti) o dalla Globalizzazione (lo spostamento della produzione verso i BRIC). Eliminare gli ammortizzatori che prolungano solo l'agonia, non aiuta a ristrutturare: fare tagli dove serve, riconvertire la produzione, aiutare i licenziati ad acquisire nuove competenze e ad imparare nuovi lavori, per poter rientrare nel "ciclo produttivo" senza subire eccessivi danni. Le aziende decotte sono come foglie secche: cadono in autunno: salvarle non è solo inutile, ma dannoso, perché drenano risorse che potrebbero essere utili per la ristrutturazione. Quello che va capito è come aiutare i "licenziati" a rientrare nel ciclo produttivo, anche a 50 anni, anche quando non hanno forse più l'elasticità per impadronirsi di nuovi strumenti e competenze... E' qui che emerge la security oltre la siepe della flexibility...

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Dossier Paperblog