Magazine Informatica

Le belle "inutility" di una volta!

Creato il 05 febbraio 2013 da Marte @CPiramidale

Perché negli anni ne abbiamo viste un po' di tutti i colori, non è vero? Caminetti scoppiettanti e soprattuttamente acquari tropicali virtuali.
Un'inondazione di acquari virtuali, a riempire in parallelo tutti gli schermi di tutti i computers in esposizione IN TUTTI i negozi d'elettronica esistenti sulla della faccia della terra... (E tutto questo per non parlare del 90% delle "APP" degli "iCosi"... :D ).
Perché il sottile fascino dell'"inutility" è una realtà atavica. Un'affascinante magia. Un retaggio culturale che affonda le sue radici nella storia dell'informatica. Nel "passato remoto" del "Commodore 64" (sul quale proliferavano "Word Processor" e fogli di calcolo mentre noi poveri debosciati viaggiavamo ad audiocassette duplicate col registratore "doppiapiastra"... ;) ) e nel "passato prossimo" dei calcolatori più recenti...
Morale: l'"inutility" è più forte di noi! :)
Per dire: avete mai avuto per le mani un "Amiga", durante la vostra adolescenza? Se si, vi siete mai sentiti "osservati", mentre lo stavate utilizzando? :)

Ti tengo d'occhio!


...Ed andando ancor più a ritroso nel tempo, avete presente "Xeyes"? Il capostipite di tutti i programmi inutili della storia dell'informatica? Il padre putativo di tutti quei "softwares" indispensabili quanto una tazza per mancini? (Una cosa che del resto esiste... Ve lo giuro! :D ).
Si. Lo so da me. Non serve a niente, eppure...
...Eppure, tutti noi abbiamo passato più di qualche ora a rendere strabici quegli occhi! No. È inutile che vi nascondete e negate... Tanto lo so che anche voi ci siete passati almeno una volta!!! :D
Come dite? Vi ho smosso la nostalgia e vorreste sentirvi osservati ancora oggi?!
Detto, fatto!!!
E poi non venite a dirmi che "Concetto Piramidale" è un "blog" inutile!!! ;)

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog