Magazine Talenti

le croellate

Da Ilcerchiomagico
le croellate, per chi si stesse giustamente sforzando di dare loro un significato..sono le pastarelle di frolla e marmellata ribattezzate così dalla mia bimba:)
le croellate sono fatte con e per i bambini, per evitare loro il consumo di merendine industriali, allettanti sì nel sapore..ma spesso dannose per la salute a causa dell'elevata concentrazione di grassi:(
intanto mentre scriviamo ce le stiamo pappando..e sono davvero buone:)..direi perfette anche per la merenda a scuola, quella delle 10,30_)
semplicissime da fare, veloci e poco caloriche rispetto ad altri manicaretti, sono fatte con l'olio d'oliva..e per questo, le coronariche dei consumatori ringraziano:)
le croellateecco subito gli ingredienti:)..anche questi semplici da reperire e che al 99% giacciono in dispensa in attesa di utilizzo
300 gr farina
2 uova
100 gr fruttosio ( o mezzo fruttosio e mezzo miele)
un limone grattugiato
mezzo bicchierino di olio d'oliva
un pizzico di vaniglia
un pizzico di sale
mezzo cucchiaino di lievito
del cioccolato in tavoletta
dello zucchero a velo
un bicchiere ed un bicchierino
mischiate la farina, le uova, il fruttosio, il limone grattugiato, il lievito, il sale, la vaniglia e l'olio, a questo aggiungete una spolverata di cioccolato in tavoletta (approssimativamente 4 pezzettini). impastate per bene e stendere su un piano. ora tagliate con il bicchiere grande un numero pari di forme, metà delle quali sagomerete al centro e riempirete di marmellata (io ho usato quella di mandarini che con il cioccolato va a nozze). poggiate una sull'altra le due sagome ed infornate a 180 gradi non ventilato per 20 minuti. infine, prima dell'assaggio..spolverate con un pò di zucchero a velo:)

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :