Magazine Società

Le novità del sito del Gruppo Solidarietà al 5/9/2014 Gruppo Solidarietà, Via Fornace, 23 – 60030 Moie di Maiolati S. (AN)

Creato il 05 settembre 2014 da Paolo Ferrario @PFerrario

Le novità del sito del Gruppo Solidarietà al 5/9/2014

Gruppo Solidarietà, Via Fornace, 23 – 60030 Moie di Maiolati S. (AN) – Tel. e Fax 0731 703327 – e-mail: [email protected]

Non rispondere a questo messaggio. Per comunicazioni utilizzare solo [email protected]

PER SOSTENERE LE NOSTRE ATTIVITA’
IL 5 PER MILLE AL GRUPPO SOLIDARIETA’
Codice fiscale 91004430426


Informazioni
– Secchiate d’acqua, SLA e dintorni
– Rigenerare capacità e risorse La lotta alla povertà. Rapporto 2013
– Lombardia. Utilizzo fondo sociale regionale 
– La “buona scuola”. Il documento del Governo
– Raccontiamo noi l’inclusione. L’incontro
– Ricordo di Carlo Maria Martini a due anni dalla morte
– Campagna “Salviamo la Salute”
– Marche. Regolamento cure intermedie (residenzialità extraospedaliera)
– Marche. Gestione fondo nazionale diritto lavoro disabili
– Lombardia. Scuola. Quali risposte su assistenza educativa e alla comunicazione?
– Raccontiamo noi l’inclusione. Storie di disabilità
– L’educatore è un maglione di lana
– Riforma del terzo settore?
– “Quaderni Marche”. Dossier sulle politiche regionali 
– Verso il nuovo Isee. Contenuti e problematiche applicative


Voce sul sociale
– Marche. Servizi sociosanitari e ipotesi tariffarie. Chi vince e chi perde?
– Dopo “Casa di Alice”. Figure e profili professionali servizi disabilità
– A partire dalla “Casa di Alice”. Riflessioni su presa in carico, valutazione, verifica e controlli
– Gli Ambiti sociali e la gestione associata dei servizi nelle Marche
– Quaderni Marche. L’utilizzo del Fondo non autosufficienze nelle Marche
– Cure domiciliari. Mettere alla prova le linee guida della regione Marche
– Marche. RSA e post acuzie. Sospensione indennità e oneri trasporto
– Le prestazioni extra accreditamento nelle Residenze protette anziani delle Marche
– Marche. Sui criteri utilizzo fondo non autosufficienze 2013
– Dimissioni protette e continuità assistenziale persone non autosufficienti
– Marche. I conti in ordine della sanità e le persone non autosufficienti
– Adempimenti Lea, anno 2012. Il dato delle Marche
– Il sostegno alla domiciliarità nella regione Marche


Altro in Home page
– Esigenze e diritti delle persone non autosufficienti
– 


– Rigenerare capacità e risorse La lotta alla povertà. Rapporto 2013
– Gruppo Solidarietà. Attività formative 2014
– “Quaderni Marche”. Dossier sulle politiche regionali
– Guida ai diritti e alle prestazioni sanitarie e sociosanitarie


- Aggiornamento legislativo nazionale e regionale, leggi sociali al 24/12/2013


- Rassegna bibliografica al 30/05/2014


- Ultime acquisizioni librarie al 23/05/2014


- Ultimo numero di Appunti 4/luglio-agosto; numero 208


Le banche dati del Centro Documentazione Gruppo Solidarietà aggiornate al 02/09/14 ( accesso libero)


- Libro del mese: La rivoluzione a partire da sé (settembre 2014)


- Rivista del mese: Rassegna Cnos (settembre 2014)


- Sito del mese: Alzheimer Italia (settembre 2014)


- Editore del mese: San Paolo (settembre 2014)


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :