Magazine Giardinaggio

Le piante per la casa, a cura di Mimma Pallavicini

Da Ortoweblog

Un altro bellissimo libricino della Vallardi, curato da Mimma Pallavicini - che ci parla, come dice il sottotitolo - delle Regole del giardinaggio in pantofole.
Consigli e suggerimenti su come tenere e, soprattutto, far crescere bene, le piante d'appartamento.

Le piante per la casa, a cura di Mimma Pallavicini

Portare delle piante in casa non è solo un gesto d'amore nei confronti del mondo vegetale, ma anche verso noi stessi. Significa vivere meglio e migliorare la propria qualità della vita, arredare il nostro ambiente quotidiano - anche l'ufficio, per capirci - e vivere meglio non solo per la bellezza di forme e colori che il regno vegetale ci offre, ma anche per il benessere che alcune specie di piante possono regalarci.
Lo sapevate, ad esempio, che

"[...] lo spatifillo e le dracene (diverse specie) assorbono il tricloroetilene delle vernici che è tossico, ed è contenuto anche nei toner delle stampanti" (pag. 59)?

Ricco di fotografie e illustrazioni, questo libro non è solo un utile "sussidiario casalingo" per chi voglia conoscere meglio le piante che tiene in casa, ma un bellissimo ed utile regalo per conoscenti ed amici. Imparando a conoscere bene le piante, queste diventano

un "[...] laboratorio creativo per chi ama l'arredamento elegante e le atmosfere esotiche, interesse primario per il collezionista di orchidee o cactacee, palestra di giardinaggio e di natura per grandi e bambini." (pag. 7)

Infine, la collana Passione Verde - che comprende numerosi volumi tematici, alcuni dei quali già recensiti in questo blog, come Il compostaggio in giardino, Parassiti e malattie delle piante e Le rose - adesso è scaricabile come app per iPhone e iPad. Per avere maggiori informazioni e scaricare il press-kit collegatevi a questo indirizzo: www.passioneverde.it
Buona lettura

PALLAVICINI, MIMMA (a cura di), Le piante per la casa. Le regole del giardinaggio in pantofole, Vallardi Editore, Milano 2013, pagg. 80 ill., euro 7,90.

Le piante per la casa, a cura di Mimma Pallavicini

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

  • macerato di artemisia

    macerato artemisia

    Bisognerebbe sempre riservare un posto in giardino alla pianta di Artemisia absinthium, conosciuta come assenzio, è una perenne dalle foglie profumate grigio... Leggere il seguito

    Da  Aboutgarden
    GIARDINAGGIO, HOBBY, LIFESTYLE
  • Pomodori come il prezzemolo

    Pomodori come prezzemolo

    Come ben sapete – e io so che anche molti di voi lo fanno – utilizzo il compost che creo nel mio composter per dare nuova terra e nuovo nutrimento alle mie... Leggere il seguito

    Da  Ortoweblog
    GIARDINAGGIO, HOBBY
  • L’uso sostenibile dell’acqua per i sistemi colturali

    L’incontro “La fame di acqua: l’uso sostenibile dell’acqua per i sistemi colturali”, organizzato dal CNR si svolgerà l’1 Luglio 2015 all’interno del Padiglione... Leggere il seguito

    Da  Ortoweblog
    GIARDINAGGIO, HOBBY
  • letture verdi per l’estate 2015 – 1

    letture verdi l’estate 2015

    I libri sono spesso fedeli compagni delle vacanze estive. Nelle librerie sono sempre più numerosi i testi che trattano il tema del giardinaggio, un chiaro... Leggere il seguito

    Da  Aboutgarden
    GIARDINAGGIO, HOBBY, LIFESTYLE
  • Week end di musica!

    Week musica!

    Un week end all'insegna della musica! HOLI DANCE FESTIVAL – THE COLOR EXPERIENCEWhat: Una vera e propria maratona di musica scandita da esplosioni di colori. Leggere il seguito

    Da  Onceuponablog
    CONSIGLI UTILI, HOBBY, LIFESTYLE, MODA E TREND
  • Profumi d'oriente

    Profumi d'oriente

    Una tradizione destinata a scomparire presenta rischi per la nostra salute«Gesù nacque a Betlemme di Giudea, al tempo del re Erode. Leggere il seguito

    Da  Giovanniboaga
    ASTRONOMIA, RICERCA, SCIENZE