Magazine Libri

Le sorelle fatali di Eleanor Brown

Creato il 24 marzo 2011 da Fine
Oggi vi voglio illustrare un romanzo che desidero assolutamente, l'uscita è prevista in Maggio....(speriamo)
Per la casa editrice Neri Pozza uno dei romanzi più attesi della stagione

Rosalind, Bianca e Cordelia sono le sorelle Andreas: sanno tutto di Shakespeare, ma forse poco della vita e dell'amore
Le sorelle fatali di Eleanor BrownTitolo: Le sorelle fataliAutore: Eleanor BrownEditore: Neri Pozzapagine: 336euro: 17,00

descrizione:Rosalind, Bianca e Cordelia Andreas sono tre sorelle cresciute a Barnwell, nel Midwest americano, con i libri come passione e la TV come oggetto che solo le altre famiglie possiedono. Il padre è un eccentrico docente di letteratura che ha scelto per le sue figlie nomi delle eroine dell'amato Shakespeare. Quando le tre sorelle si ritrovano nel paese natale per accudire la madre malata di cancro, sembra che l'amore per i libri e la conoscenza dei versi shakespeariani siano rimasti gli unici tratti in comune tra loro. Ma in realtà, inconsciamente per tutte e tre la malattia della madre è solo uno dei motivi del ritorno a casa: ognuna nasconde un segreto che l'ha spinta a fuggire da una vita sull'orlo del naufragio. Rose, la maggiore, seria e affidabile ricercatrice di matematica, ha davanti una scelta senza ritorno tra carriera e sentimenti; Bean, sedotta dal fascino della vita a New York, si allontana dagli errori fatti rincorrendo denaro e apparenza, spaventata da quel che il cinismo della metropoli l'ha fatta diventare; Cordy, la piccola, bella e libera preferita di papà, si ritrova incinta senza un compagno dopo essere passata da un falso amore all'altro. Al capezzale della madre, di fronte all'incertezza del futuro, i segreti delle loro vite vengono allo scoperto, superando diffidenze e rivalità, dando a ciascuna lo stimolo per ripartire in direzioni più chiare e definitive. E forse, scoprendosi legate al destino quasi come le tre streghe del Macbeth che ha accompagnato la loro infanzia, capiscono che quel che ciascuna per troppo tempo ha disdegnato - la sonnolenta cittadina, la saggezza dei genitori che invecchiano e, soprattutto, il rapporto tra loro - può offrire più di quanto mai avrebbero sospettato.Con accortezza e grande umanità, il romanzo di esordio di Eleanor Brown esplora la complessità del rapporto tra sorelle: il risentimento, l'invidia, le fragili alleanze, e l'amore che, sotto qualunque litigio o separazione, scorre imperturbabile e saldo tra loro.Le sorelle fatali di Eleanor BrownEcco come comincia il romanzo:
Fu il nostro fallimento a spingerci a tornare a casa. Non l’avremmo mai confessato, questo è certo, né a noi stesse, né tanto meno a nessun altro. Ci dicemmo che eravamo di nuovo a casa perché nostra madre era malata; perché avevamo bisogno di riposo, di una breve pausa nella nostra vita prima di partire verso la prossima grande avventura. Ma la verità era che la nostra vita era un fallimento e per evitare di ammetterlo costruimmo alibi e giustificazioni che ci riparassero, come uno scuro mantello, dalla brutale verità. Prima fase: negazione.
Per Cordelia ebbe tutto inizio con le lettere, arrivate lo stesso giorno, benché il loro contenuto fosse tanto diverso che fu costretta a guardare la data di spedizione per capire quale fosse stata imbucata prima. Erano semplici fogli di carta che la pioggia o il fuoco o una disattenzione avrebbe potuto distruggere, ma lei non aveva nessuna intenzione di perderle. Erano di quelle lettere che si custodiscono, ripiegate, in un cofanetto, per poterle aprire con scricchiolanti dita artritiche e cuore trepidante di desiderio di essere travolti dai ricordi.
Dovremmo raccontarvi cosa dicevano, e lo faremo, perché il loro contenuto influisce su tutto quel che accadde in seguito, ma prima dobbiamo spiegare come si comunica all’interno della nostra famiglia, e per farlo sarà necessario spiegarvi qualcosa della nostra famiglia. Oddio.


«Un irresistibile romanzo sull’amore, la disperazione e la nascita». -Min Jin Lee-
«Non ci sono passi falsi in questo romanzo d’esordio:l’umorismo, la poesia e il realismo che caratterizzano questo delizioso libro non potranno che affascinare gli amanti della buona narrativa contemporanea».-Booklist-

Le sorelle fatali di Eleanor BrownL'Autore:
Eleanor Brown è nata a Washington, D.C., e cresciuta con i genitori e due sorelle in una famiglia con la passione per la letteratura. Laureata in Lettere, vive in Colorado con il suo compagno, lo scrittore J.C. Hutchins.Sito della scrittrice QUIVi lascio con un video dedicato al libro:


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :