Magazine Cultura

Le stanze polverose del Folk Studio tornano alla luce

Creato il 31 ottobre 2015 da Giovanni Pirri @gioeco

Le stanze polverose del Folk Studio tornano alla luce(@Teatroarciliuto) (atuttosocial) (@arciliutopress)

Le " stanze polverose" del Folkstudio tornano alla luce e raccontano così, attraverso echi d'autore, la nuova stagione.
Tanti artisti, una sola passione che certifica, con la propria presenza, un cambio di generazione.

Se cinque anni fa andavi in giro per Roma di notte ad ascoltare brani inediti, trovavi volti provati dal senso civico che è tipico di chi decide di portare avanti la bandiera della Cultura a spada tratta, a caccia di un cinquantino per dimostrare a se stesso di esser finito nel sogno giusto: quello che sopravvive da sempre ed è ben collocato tra chi ha appena smesso e chi, nonostante le pene infinite, ce l'ha fatta a raggiungere un minimo di televisione perché ha capito come funziona e chi, ancora, se ne è dovuto andare all'estero per guadagnarsi il rispetto minimo... sindacale.

Oggi, a cinque anni di distanza, quando vai in giro per Roma non puoi fare a meno di trovare volti altri e ai quali spetta il compito di cantar parole che stanno perfettamente cucite addosso alla propria pelle e a quella di chi la vede sudare per la più piccola nota. La pelle di chi sa che è il turno giusto per continuare a portare avanti ciò che il tempo è capace di distruggere ed è ben convinta che un certo iter sia fondamentale per non rispedire al mittente il talento che la riga.

Dopo l'apertura clamorosa, del 26 ottobre torna lunedì 2 novembre il secondo appuntamento della nuova stagione del Format che porta con sé tante novità, mai dimenticando Giancarlo Cesaroni, il Folkstudio e le sue "stanze polverose" : PER CHI SUONA LA CAMPANA?

Questo Lunedì dà voce e spazio a:

- CALYPSO CHAOS
- AKIRA MANERA
- MARI PIGNATELLI
- MARCO RO'
www.arciliuto.ithttps://www.facebook.com/events/754585214685297/

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog