Magazine Cultura

Le Uova Fatali (di Michail Bulgakov)

Creato il 10 febbraio 2013 da Mcnab75

Le Uova Fatali (di Michail Bulgakov)

Uno scienziato che scopre un raggio rosso dalle qualità straordinarie, una misteriosa e inarrestabile moria di polli, un oscuro funzionario di partito che ottiene l’autorizzazione a usare il raggio su uova di gallina per ripristinare in tempi brevi la pollicoltura, un errore fatale: con questi quattro ingredienti Bulgakov confeziona, nel 1924, un racconto che costituisce un capolavoro della letteratura satirica russa. Attingendo ai procedimenti di vari generi letterari – il genere fantascientifico, l’apolago – Bulgakov dà vita a un’antiutopia dove s’incontrano satira di costume e satira politica, e che alla fine offre al lettore una chiarissima “morale”: la scienza può rivelarsi un’arma incontrollabile e micidiale se messa al servizio di una società arretrata dal punto di vista civile ed etico. (Dal sito dell’editore)

La segnalazione digitale di questa domenica non riguarda un ebook gratuito, ma vi consiglio di prenderla comunque in considerazione.
Avete presente Michail Bulgakov, autore del celeberrimo Il Maestro e Margherita? Certo che ce l’avete presente. Tuttavia forse non tutti sapete che il noto scrittore russo scrisse anche un ottimo romanzo (breve) di fantascienza: Le Uova Fatali, datato 1925. Sebbene la storia contenga una feroce satira contro l’Unione Sovietica e la sua burocrazia gretta e avida, è soprattutto un ottimo racconto di science fiction, e come tale potete godervelo all’esoso prezzo di 0.49 euro.
L’ebook è infatti pubblicato da eNewton Zeroquarantanove, collana della Newton Compton che già dal nome fa intuire i propositi di vendita user friendly.
Se volete quindi godervi un ottimo classico della letteratura fantastica, meno conosciuto rispetto ai big del genere ma senz’altro valido, non dovete far altro che fare fare un click qui (per il Mobi su Amazon) oppure qui (per l’ePub, o per il Mobi della casa editrice).
Complimenti a Newton Compton per la bella idea delle collane Zeroquarantonove – classici, gialli, fantastico e ricette. Si tratta senz’altro un passo avanti rispetto alle politiche adottate finora dai grandi editori italiani in tema di ebook. Speriamo che altri seguano il loro esempio.

- – -


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Magazines