Magazine Bellezza

Legenda Mac ♥ : Guida ai finish e tipologie ♥

Creato il 12 marzo 2012 da Robertadafne @RobertaDafne
Premettendo che non esiste solo Mac Cosmetics come brand dai prodotti professionali e di elevata qualità, vorrei scrivere questa breve guida, con cui comprendere meglio la suddivisione dei finish di questi prodotti, che ci aiuterà per la scelta di prodotti di tutti gli altri brand.E' più un memorandum ben chiaro, di cui questo blog non poteva esserne mancante..
Legenda Mac ♥ : Guida ai finish e tipologie ♥
Iniziamo dai rossetti...
La gamma di finish proposti per i rossetti Mac che segue è stesa in ordine crescente di “coprenza”:-Glaze: Finish traslucido simile ad un lucidalabbra;bassa coprenza, finish trasparente; attenzione quindi, il colore pieno del lipstick non corrisponde alla coprenza che avrete in realtà.-Cremesheen: Finish perlescente e lieve effetto di coprenza; bassa coprenza,finishluminoso, con brillantini e riflessi, cremoso e idratante.-Lustre: Finish molto luminoso a basso effetto di coprenza;medio-bassa coprenza, più coprente di un lucidalabbra, finish semi-trasparente, luminoso, idratante; avendo un finish quasi trasparente, se avete delle labbra molto pigmentate, il colore del rossetto potrebbe essere falsato.-Frost: Finish metallizzato a medio effetto di coprenza;media coprenza, finish perlato, glitterato, cromato, iridescente, metallico-Amplified Creme: Finish lucido a media-alta coprenza. La consistenza di questi rossetti è molto cremosa;colore intenso, molto cremoso, idratante, finish lucido e luminoso;-Satin: Finish semi-lucido ad ottima coprenza;colore intenso, finish un po' luminoso -Matte: Finish opaco avente coprenza perfetta;non lucido, non shimmer, senza riflessi riflessi, colore intenso; tende a seccare le labbra.Oltre ai classici, ci sono altri due tipi di rossetti.
  • Slimshine, luminosi e con una bassa coprenza.
  • Pro Longwear, rossetti a lunga durata formati da una parte dal colore e dall'altra dal fissante trasparente o glitterato.

Legenda Mac ♥ : Guida ai finish e tipologie ♥
Passiamo alla classificazione degli ombretti:
  • Da sempre Mac pone attenzione non solo alla gamma di colorazioni dei suoi prodotti, ma anche alla “resa finale” degli stessi, ovvero, l’effetto ottenibile mediante la loro applicazione, il cosiddetto “finish”.Considerato il notevole investimento economico posto in essere da tutte i/le clienti Mac, è bene conoscere nel dettaglio le qualità di ogni prodotto cosmetico che si va ad acquistare, per evitare errori o spese errate.Per ombretti e pigmenti, Mac Cosmetics propone 8 differenti tipologie di finish, talune reperibili anche nelle produzioni di altre case cosmetiche ed altre, invece, proprie soltanto del marchio Mac.

Legenda Mac ♥ : Guida ai finish e tipologie ♥
Ecco a voi le varie tipologie di finish proposte per gli ombretti ed ordinate in ordine decrescente di coprenza:-Matte2: finish totalmente opaco privo di perlescenze, coprenza assoluta;-Matte: finish totalmente opaco privo di perlescenze, coprenza massima;-Satin: finish delicatissimo che presenta una leggera perlescenza-luminosità , coprenza molto buona;-Frost: finish che presenta una decisa perlescenza-luminosità, coprenza molto buona;-Lustre: finish che presenta una massima perlescenza-luminosità garantita da minuscoli pigmenti che riflettono ed enfatizzano la luce, coprenza molto buona;-Veluxe: finish tendenzialmente opaco, coprenza media-bassa e polvere morbida e setosa ad alta sfumabilità;-Veluxe Pearl: finish perlescente-metallizzato, coprenza media-bassa e polvere morbida e setosa ad alta sfumabilità;-Velvet: finish traslucido molto leggero che presenta una lievissima perlescenza, coprenza bassa.
Spero che questa breve guida vi sia utile!Magari lasciate un commentino parlandovi dei vostri finish preferiti ♥
Baci!

Legenda Mac ♥ : Guida ai finish e tipologie ♥♥ 


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :