Magazine Talenti

Lettere per vivere

Da Marcodallavalle

Lettere per vivere
Sempre più spesso si trovano nei social network, facebook soprattutto, lettere vere o ipotetiche, che hanno destinatari e mittenti, contenuti e significati. Spesso affrontano argomenti difficili:
lettere a genitori rigidi, ad amanti delusi, a politici inutili. La lettera raccoglie spesso il messaggio di chi compie un gesto folle su se stesso o anche sugli altri. Ma perché non siamo più capaci di scrivere a persone reali? Per quale motivo non riusciamo a mandare una lettera a noi stessi? Scrivere non è come parlare, richiede una riflessione sui pensieri, una scelta sulle parole, la ricerca di esempi e metafore. E quando la si fa recapitare mette in moto una serie di emozioni e attese che ormai abbiamo dimenticato. Forse è per questo oblio che imparare a scrivere correttamente sembra diventato inutile? I test a crocette saranno utili, ma non bastano per vivere. Cara scuola, pensaci!

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Dossier Paperblog

Magazine