Magazine Attualità

Libia/ Uccidono l’ambasciatore Usa e Obama manda i Marines

Creato il 12 settembre 2012 da Antonio Conte

di Claudio Accogli. 

Proteste a Bengasi per film anti-Islam. Pronti anche i droni. Romney attacca: “Risposta debole”. 

Libia/ Uccidono l’ambasciatore Usa e Obama manda i Marines
L’ombra di Al Qaida si allunga sulla morte dell’ambasciatore Usa in Libia Chris Stevens, ucciso ieri notte nell’assalto alla sede di rappresentanza statunitense a Bengasi. Con lui hanno perso la vita altri tre americani, un funzionario e due marines. Nell’attacco sono rimasti feriti altri cinque civili statunitensi e sono morti una decina di agenti di sicurezza libici.

La reazione di Washington e’ durissima: si parla di atto ”oltraggioso”, e soprattutto, di almeno 200 marines che sono in viaggio per la Libia, come altre unita’ di elite, chiamate ad assicurare la sicurezza a Tripoli e Bengasi, come in Afghanistan ed Egitto. Scioccato, il presidente degli Stati Uniti Barack Obama, che appena ieri aveva ricordato le vittime delle Torri Gemelle, ha promesso che ”sara’ fatta giustizia” ma che i legami fra gli Stati Uniti e la Libia ”non si romperanno”. Gli Usa tuttavia non si sbilanciano per ora sulla matrice dell’attacco: fonti della Casa Bianca si sono limitate a parlare di “un attacco chiaramente complesso”, senza citare al Qaida.

Annunciato intanto il ritiro dalla Libia di tutto il personale americano, mentre per le indagini scendono in campo Cia e Fbi, in stretto coordinamento con le autorita’ libiche. Tutto e’ iniziato con la protesta per un film anti-Maometto che gia’ ieri aveva scatenato le proteste al Cairo, con dimostrazioni violente sfociate nell’assalto all’ambasciata nella capitale egiziana, condito con scritte come ”Osama bin Laden riposi in pace”. Ma la concomitanza con l’anniversario dell’11 settembre non puo’ rimanere una semplice coincidenza, ne’ tantomeno l’annuncio ‘ufficiale’ della morte di Abu al-Libi, il numero due di al Qaida ucciso in giugno che proprio ieri Ayman al Zawahiri, il successore di bin Laden, ha deciso di confermare.

La dinamica degli eventi di Bengasi e’ ancora difficile da chiarire: secondo numerose testimonianze, una dimostrazione ‘pacifica’ contro il film su Maometto e’ stata l’occasione per dar vita a un vero e proprio assalto, a colpi di armi automatiche, Rpg e mitragliatrici pesanti. I miliziani di Ansar al-Sharia, i ‘partigiani della legge islamica’, protagonisti negli ultimi mesi di numerosi episodi di intimidazione e violenza ”hanno bloccato tutte le strade di accesso alla sede Usa, e dicevano di voler uccidere tutti quelli che si trovavano dentro”, ha raccontato un testimone, appartenente a una brigata dei ribelli incaricata di mantenere l’ordine a Bengasi. [L'articolo continua su ANSA]


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :