Magazine Creazioni

Librogiostra nello spazio

Da Ideamamma

LIBROGIOSTRA NELLO SPAZIO

Per me parte oggi il venerdì del libro, iniziativa che ritengo molto interessante e chi mi ero prefissata di iniziare a breve e… eccomi qui! Da questa settimana inizierò a proporvi libri, a mio parere, interessanti, che ci hanno ispirato o che i bambini hanno particolarmente apprezzato. Abbiamo una biblioteca abbastanza ampia perché amiamo molto leggere ma non solo, si accresce molto spesso perché appena passiamo davanti ad una libreria, di sicuro entriamo per curiosare ma usciamo sempre con un ottimo acquisto. Da cosa cominciare?

LIBROGIOSTRA NELLO SPAZIO
LIBROGIOSTRA NELLO SPAZIO, Emme Edizioni, di Rosalind Beardhaw (circa 7 euro); non solo un libro, non solo una storia avvincente dove il protagonista è un allegro astronauta che ci rende partecipe del suo viaggio su un pianeta e la conoscenza di strani alieni; oltre tutto questo si trasforma in una simpatica giostra spaziale che si può appendere e guardare da sdraiati nel letto e… addormentarsi con serenità ripensando alla storia appena raccontata.
Divertente per la storia che viene raccontata da brevi frasi in rima quindi molto apprezzate dai bambini e di facile intuizione; illustrazioni molto colorate e ben rappresentate.
LIBROGIOSTRA NELLO SPAZIO
Il libro non si apre totalmente perché lo si può vivere nel senso che si apre come un pop-up proponendo uno scenario della storia che si sta leggendo in quella pagina quindi anche molto coinvolgente.
L’astronauta saluta tutti e parte per un viaggio con il suo razzo dove all’interno non c’è gravità e quindi vive la sua prima strana esperienza galleggiando nel vuoto. Conosce da vicino nuovi pianeti e stelle per poi fermarsi su un pianeta e conoscere da vicino gli alieni: simpatici e strani esserini verdi molto cordiali e festosi. Riprende poi il viaggio sulla via del ritorno:

Poi però ci salutiamo
e d’accordo promettiamo:
sulla Terra ci rivedremo
e di nuovo giocheremo.


Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog