Magazine Cultura

Libroterapia – La fatica di vivere in città

Creato il 24 febbraio 2015 da Bea23

Qualche settimana fa ho postato sul mio profilo Instagram questa foto. Vivere lontano dalla città potrà avere anche dei difetti, ma i pregi sono di gran lunga maggiori. E a volte, come ci insegnano Ella Berthoud e Susan Elderkin in Curarsi con i libri, anche vivere in città può essere una fatica.


Il pendolarismo, la folla, la corsa, l'anonimato. La grigia desolazione dell'infinita distesa di cemento, le luci delle pubblicità, lo sporco, il crimine. Se la vostra città vi fa stare male, vi esortiamo a non mettere un piede fuori dalla porta senza prima avere assunto robuste dosi di La città e la città di China Miéville.

Ecco il rimedio per stare bene anche dove, apparentemente, si sta male. Un romanzo avvincente, tra il thriller concettuale e il poliziesco, che concentra la sua attenzione e la vostra sull'osservazione di ciò che fino a quel momento vi è passato sotto gli occhi, quasi inosservato. Sembra interessante, no? Provare per credere. Poi passate qui a raccontarmi la vostra opinione.


Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Magazines