Magazine Disegno e Illustrazione

Limodorum abortivum - orchidea terrestre selvatica

Da Renatabarilli
Questa  di orchidea terrestre è presente sulle colline moreniche bresciane intorno al Lago di Garda. La prima volta che la vidi era nel sottobosco e sembrava un asparago, molto dritta e soprattutto "striminzita". E' raro trovarla rigogliosa.
Limodorum abortivum - orchidea terrestre selvatica
Questo è dovuto al fatto che è saprofita (vedi spiegazione nella pagina in alto Glossario Botanico). Il suo nome deriva da Leimodorum che significa "dono del prato" ed abortivum per indicare la mancanza di vere e proprie foglie come fossero abortite oppure, secondo la  "Teoria della segnatura", le sue presunte proprietà abortive. La  clorofilla è quasi assente e quindi necessita di un stretto rapporto di collaborazione tra i filamenti microscopici di fungo e le radici della pianta.
Pur producendo polline, è una pianta autogama ed in condizioni difficili, i fiori si autoimpollinano senza aprirsi  (cleistogamia).
Non possiede  rizotuberi , bensi un rizoma con numerose radici.
Conosco un luogo dove invece crescono rigogliose e dove ho scattato queste foto. Fiorisce da maggio a giugno ed è già da due anni che la studio . 


Limodorum abortivum - orchidea terrestre selvatica    


Limodorum abortivum - orchidea terrestre selvatica



Limodorum abortivum - orchidea terrestre selvatica

Il prossimo sarà un disegno ingrandito: un ritratto (come se fosse una persona).

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Dossier Paperblog