Magazine Cultura

Lindo

Creato il 12 agosto 2011 da Renzomazzetti
manifestazione filocinese, Milano 1970.

manifestazione filocinese, Milano 1970.

La pratica coscienziosa dell’autocritica è un’altra caratteristica che distingue il nostro da tutti i partiti politici. Come abbiamo già detto, la polvere si accumulerà se la stanza non è spazzata regolarmente, il nostro viso si sporcherà se non lo laviamo regolarmente. La mente dei nostri compagni e il lavoro del nostro Partito possono anch’essi coprirsi di polvere, e perciò devono essere spazzati e lavati. Il proverbio: L’acqua corrente non imputridisce mai e il cardine della porta non è mai mangiato dai tarli significa che il moto costante impedisce l’azione corrosiva dei germi e di altri organismi. Controllare regolarmente il nostro lavoro e sviluppare in questo processo uno stile democratico, non temere la critica né l’autocritica e applicare le buone massime popolari cinesi: Dì tutto quello che sai e dillo senza riserve, non biasimare chi parla, ma prendi le sue parole come ammonimento, se hai commesso errori, correggili; se non ne hai commessi, stà in guardia. Questo è l’unico mezzo efficace per impedire che polvere o germi politici d’ogni specie contaminino la mente dei nostri compagni e la struttura del nostro Partito. -Mao Tse-Tung-

 

I L    C O M U N I S M O

Il comunismo

per noi non è uno stato di cose

che debba essere instaurato,

un ideale al quale la realtà

dovrà conformarsi.

Chiamiamo comunismo

il movimento reale che abolisce

lo stato di cose presente.

-Karl Marx-

fessi,i capitalisti vi hanno rubato anche la lotta di classe.

fessi,i capitalisti vi hanno rubato anche la lotta di classe.


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Dossier Paperblog

Magazine