Magazine Tecnologia

Linux Day 2010

Creato il 23 ottobre 2010 da Picchiopc

Oggi è la giornata dal Linux Day dove tutti i linari d’Italia si incontrano in comuni luoghi di raduni stabilità dai vari LUG cittadini (sopratutto nelle università o importati luoghi culturali). Oggi sono andato a Linux Day di Palermo organizzato da uno dei due LUG di Palermo lo Sputnix (l’altro è il Palug). Di seguito i punti salienti dell’evento:

Linux Day 2010

Ore 9.25
Arrivo

Ore 9.45
Presentazione AICQ

Ore 10.00
Storia del software libero e di Unix;

4 Libertà del software;

Progettto GNU;

Kernel Linux;

Modello di sviluppo Cattedrale VS Bazar;

Esigenza dell’utente: Stabilità, assistenza, customizabilità, serivizio invece che possesso;

Sentenza 120 corte costituzionale;

Studiare Linux è un mio diritto garantitomi dalla Corte Costituzionale!

Ore 10.23

Presentazione di LibreOffice,

Perché il fork da openoffice (Oracle acquisisce Sun portandosi dientro oltre Ooo, Java e MySQL);

Precendente di Oracle: mollare OpenSolaris e rimane in silenzio sul futuro di Ooo quindi la Document Foundation crea il fork di LibreOffice per garantire il futuro (sviluppo ed evoluione) della suite.

I file di office non sono tuoi ma di Microsoft, quando crei un testo non è tuo ma di Microsoft.

Ore 10.43

Scambio di strette di mano tra sconosciuti! (lo spirito del linaro stile messa cattolica xD)

Ore 10.46

Virtualizzare col pinguino in ambito Enterprise.

Si lavora e si guadagna grazie alle compotenze, non in base alle conoscenze in ambito commerciale, ma solo grazie alla tua competenza (sistema meritogratico).

Ore 11.13

Mercato del software

Software proprietario (problema della pirateria)

Diritti di proprietà intellettuale generano dei monopoli

Ore 11.34

Software libero per VideoMontaggi Liberi

Ore 12.15

Ricevitore digitale terrestre animato da software libero (VDR), usabile da pc con possibiltà di registrare il flusso video.

Ore 12.37

Android: Linux per cellulari

Ore 13.10

WordPress: perché usarlo, e i vantaggi dell’uso di una piattaforma libera.

CMS: gestione di database e di siti, wordpress è un CMS che utilizza come archivio MySQL.

13.30

Fine dell’evento e consagna manifesti cartacei e cd regalo di Ubuntu 10.04

Sostanzialmente è stato molto interessante specialmente la parte del ricevitore satellitare ma circa il 70% del pubblico erano scolaresche poco interessate al software libero quindi il brusio è stato perenne durante la conferenza e al termina di essa c’è stata la calca per i cd gratis di ubuntu e quanto sono uscito sentivo dire “ma a che serve sta roba”, “è a 64bit ? Che vuol dire ?” “Ma io manco so cosa ho preso che è sto cd?”

Quindi solita calca inutile e solita “vastasaria” delle scolaresche palermitane.

A parte questo sono tornato a casa con un nuovo amico

:D

Linux Day 2010

ecco il mio nuovo amico Tux

:D

E oltre tutto sono riuscito a farmi dare un poster dell’evento che ho prontamente appeso in camera mia

:D

Linux Day 2010

ecco il poster dell'evento

:D



Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Magazine