Magazine Tecnologia

Linux trovato un rootkit russo che mette in pericolo i server

Creato il 21 novembre 2012 da Pa007 @Pa007world

Linux trovato un rootkit russo che mette in pericolo i server

Caos scatenato tra gli utenti linux da un post pubblicato sulla mailing list di Full disclosure che rivela come è stato trovato un rootkit che colpisce i sistemi Linux, colpendoli inoltre a livello di gestione richieste TCP.

In parole povere il rootkit, a detta degli analisti di Kaspersky e CrowdStrike, inizializzerebbe dei collegamenti a server esterni non definiti mettendosi nelle condizioni di eseguire qualsiasi operazione (anche se ancora sembra non c’è ne siano di definite).

Praticamente il software (malware) è ancora in fase di sviluppo e sarebbe stato messo in giro solo per effettuare dei primi test sul funzionamento dello stesso; il tutto sembra molto serio e fatto bene, infatti il rootkit andrebbe a sostituire le funzioni del sistema dedicate alla gestione dei pacchetti TCP con altre funzioni apposite per realizzare operazioni malevoli e del tutto insicure per le vitteme.

Il tutto è molto preoccupante soprattutto per i server, che girano per la maggior parte su linux, e che in caso di infezioni potrebbero avere ingenti danni visto che tutto il servizio offerto e i siti caricati sul quel server sarebbero in grave pericolo e nelle mani del malware.

Per fortuna il rootkit non è ancora definitivo e non svolge funzioni malevole, inoltre essendo già in giro potrà essere studiato per capire la falla sfruttata in modo da creare un’apposita patch.

Il tutto proviene dalla Russia ed è stato sviluppato appositamente per il kernel 2.6.32-5 di Debian Squeezy.

Se volete maggiori info potete visitare qui.


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :