Magazine Informatica

LinuxDay 2012 presso il Majorana - Gela

Creato il 13 ottobre 2012 da Antonio_cantaro
HOME arrow Computer arrow Notizie che ci riguardano arrow LinuxDay 2012 presso il Majorana - Gela

LinuxDay 2012 presso il Majorana - Gela PDF Stampa E-mail

sabato 13 ottobre 2012

Linux Day 2012 Majorana Gela
Sabato 27 ottobre, dalle ore 9.00: Linux Day 2012. La manifestazione si svolgerà presso l'auditorium scolastico di via Pitagora. Si tratta di una manifestazione nazionale articolata in eventi locali che ha lo scopo di promuovereLinux e il software libero. Questo è il quinto anno che organizziamo il LinuxDay a Gela e siete tutti invitati.  L'ingresso è libero...

Click sull'immagine per scoprire: 27 validi motivi per passare a Linux

Il LinuxDay è promosso da ILS (Italian Linux Society) e organizzato,localmente, dai LUG o da altri gruppi autonomi. LUG significa Linux User Group, i gruppi autonomi, comunque, condividono le finalità della manifestazione. ILS è una associazione senza scopo di lucro che dal 1994 promuove e sostiene iniziative e progetti in favore della diffusione di GNU/Linux e del software libero . Il tema di quest'anno è Il Software Libero nella Piccola e Media Impresa e noi aggiungeremo: ... e nella Pubblica Amministrazione.



Aiutaci a diffondere la notizia, condividi con i bottoni sotto:


 

Informiamo che l'accesso alla manifestazione è libero e gratuito, in ogni sua parte e momento. La manifestazione non è, in alcun modo, legata ad attività di gruppi politici, religiosi o di qualunque altro tipo, che non perseguano le finalità della manifestazione stessa, ossia la diffusione del software libero. Il Majorana di Gela ha adottato il software libero nei propri laboratori informatici ed è, quasi certamente, una delle poche, se non l’’unica, scuola d’Italia a condurre una politica  attiva di diffusione del software libero.

Il  Linux Day 2010 si terrà sabato 23 Ottobre  al Majorana di Gela

La promozione ha il suo punto di forza nel WEB ed il sito dell’Istituto Majorana è, ormai, diventato punto di riferimento nazionale per quanti si avvicinano al software libero. Esso offre, in forma rigorosamente gratuita, manuali, videoguide e software, a quanti vogliono iniziare, o almeno provare, ad entrare in questo meraviglioso nuovo mondo che considera  il software e quindi l’informatica, quale strumento al servizio dell’umanità e liberamente fruibile per una piena libertà informatica. Il nostro sito, ormai, riceve oltre 50.000  visite al giorno, in progressivo e costante aumento. Segno, questo, di un apprezzato impegno continuo e efficace nel campo dell’informatica e del software libero e/o gratuito. In particolare, una speciale attenzione la dedichiamo a quanti sono alle prime armi, affinché possano entrare nel mondo del software libero con facilità, amichevolmente e senza traumatici impatti iniziali. Con questa mentalità ed intento, lavoreremo ed espleteremo la giornata del Linux Day.

Abbiamo già organizzato, con successo, il LinuxDay 2008, 2009, 2010 e 2011. Per maggiori notizie, vi rimando alle relative pagine, dove trovate i filmati ed il materiale relativo alle manifestazioni:

LinuxDay 2008   LinuxDay 2009   LinuxDay 2010  LinuxDay 2011






Invito

Sabato 27 ottobre 2012, dalle 9.00 alle 13.30, l’Istituto di Istruzione Secondaria Statale “E.Majorana” di Gela, ospiterà il Linux Day 2012.

Sono invitati: le Scuole, gli Enti Pubblici e Privati, le Associazioni Culturali e, soprattutto, le Persone tutte.

La partecipazione al Linux Day è libera e gratuita.

 


 

Come trovarci - Mappa interattiva dinamica


Visualizza Sede del Linux Day in una mappa di dimensioni maggiori

Indicatore  verde : Auditorium sede della conferenza sul LinuxDay
Indicatore giallo : Istituto Majorana sede dei laboratori informatici

Per ingrandire la mappa click su questa riga

 



Ultimo aggiornamento ( sabato 13 ottobre 2012 )

Istituto Majorana Gela - Organizzatore
IISS Majorana GELA
LinuxDay 2012 Majorana Gela
 
Comune di Gela - Patrocinio
Comune di GELA

 

Linux Day 2012 al Majorana
Audotorium (*) - Piano Notaro (via Pitagora) - Gela
Sabato 27 ottobre 2012
Con il patrocinio del Comune di GELA

Programma

_________________________________________

NOTA: patrocinio in fase di richiesta, programma in fase di definizione

ore  9.00 - Apertura al pubblico dell’Auditorium di piano Notaro (*)
 
ore  9.20 - Saluti ai partecipanti, note introduttive al LinuxDay

   MARIA RITA BASTA
   Dirigente Scolastico  IISS “Majorana” – Gela

 

ore  9.30 - L'amministrazione comunale ed il software libero

   ANGELO FASULO
   Sindaco della città di Gela

       
ore  9.40 - Il software libero, maturità raggiunta, pregi, limiti.
      I vantaggi per la pubblica amministrazione e per i
  
privati. Sistemi operativi, suite per l'ufficio, altro...
   ANTONIO CANTARO
   Docente IISS “Majorana”, ideatore e promotore del
   progetto sul software libero (open source)
   "La scuola per risparmiare milioni di euro"

 

ore 10.10 - Proiezione di alcuni filmati sul software libero
  
 
ore 10.30 -  Interventi

     OSPITI: in fase d'invito                  

    ALUNNI DEL MAJORANA: "Esperienze dirette a scuola"


ore 11.30 - Dibattito e conclusione della conferenza

 
ore 12.00 - Apertura al pubblico dell’aula informatica “Ing. Pippo Trovato”,
   con 16 postazioni esclusivamente funzionanti in ambiente Linux e
   dell’aula riunioni dell’Istituto “Ettore Majorana” di Gela, con 20
   portatili esclusivamente funzionanti in ambiente Linux.
   Dimostrazioni pratiche su Linux e sul software libero (**)
  
        Alunni del gruppo Linux dell'IISS “Majorana”

 ore 13.00 - Dibattito sulle richieste, di maggiore rilievo,
    
emerse nel corso delle dimostrazioni pratiche.
  
Saluti finali e conclusione del Linux Day.
 
            ANTONIO CANTARO
      Moderatore - Responsabile del settore informatica dell'IISS “Majorana”
 

ore 13.30 - Conclusione dei lavori

  
_______________________

NOTE:

   (*) - L’Auditorium di piano Notaro si trova nel quartiere Caposoprano
   e vi si accede da via delle Ande, che è una traversa di via Pitagora.
 
   (**) -  Agli intervenuti verranno mostrate le caratteristiche salienti di Linux,
        con dimostrazioni pratiche al computer sul Sistema Operativo Ubuntu.
            Distribuzione di CD e DVD su OpenOffice, Gimp e Ubuntu Plus Remix.

Per contattare l'organizzazione:

Tel. 0933-93.04.64 

e-mail: Indirizzo e-mail protetto dal bots spam , deve abilitare Javascript per vederlo


Aiutami a diffondere questa notizia

OK
Notizie -VOTO
Vai in questa pagina di Virgilio Notizie e fai click su  OK  , per dare il tuo voto. I voti servono  per portare la notizia nella Home e quindi farla conoscere meglio. Non costa nulla e non serve registrazione, SOLO UN CLIK - Grazie



Pros. >

[Indietro]

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Dossier Paperblog