Magazine Tecnologia

LinuxTag la fiera dell’open source

Creato il 01 maggio 2012 da Ingalex @ingalex81

LinuxTag la fiera dell’open source

LinuxTag è l’evento più importante dedicato a Linux ed ai software open source in Europa. La fiera presenta le ultime novità agli operatori del settore ed agli appassionati. Il LinuxTag è una specie di Linux Day, organizzato tutte le estati in Germania il cui motto dello scorso anno era “Where .com meets .org” in quanto sono presenti sia rappresentanti di imprese commerciali che di progetti/community senza scopo di lucro. LinuxTag è la più grande esposizione di questo genere in Europa e attira visitatori provenienti da molti paesi.

LinuxTag è stato anche lo sponsor di diversi progetti come per esempio Knoppix ed è sponsorizzato da diverse aziende di IT legate al governo tedesco.

Il primo LinuxTag ha avuto luogo nell’Università di Kaiserlautern nel 1996 e l’evento si è ripetuto nello stesso luogo ogni anno fino al 2000, quando è stato spostato a Stoccarda per due anni. Dal 2002 al 2005 si è tenuto a Karlsruhe e nel 2006 a Wiesbaden. Dal 2007, LinuxTag ha luogo a Berlino. Quest’anno LinuxTag si terrà dal 23 al 26 Maggio per la sesta volta nel quartiere fieristico a Berlino.

Il programma della fiera include una serie di keynote, conferenze in cui personaggi del mondo open source parlano dell’attualità del settore.

Partecipando all’evento ci si può informare sulle novità e tendenze ascoltando i pareri degli esperti come utenti professionali, decision maker, sviluppatori, principianti e i rappresentati di molte community.

Il motto di questa edizione è “menti aperte per creare soluzioni efficaci” che mette a fuoco lo spirito di collaborazione e la ricerca di modelli di business interessanti.

Gli argomenti principali includeranno innovativi  progetti per Android e  di storage enterprise  con una prospettiva speciale per i drive SSD, nonché strumenti e metodi di  gestione del sistema come il monitoraggio e la gestione della configurazione.

Molti  progetti open source  presenteranno il loro software libero. Eventi speciali come la gara di hacking, il kernel Kwestioning presente con molti sviluppatori di Linux, key signing party e gli esami LPI o numerosi gruppi di lavoro completano il programma.

LinuxTag la fiera dell’open source


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Dossier Paperblog

Magazine