Magazine Società

Londra, internet non reca problemi al cervello degli adolescenti

Creato il 26 maggio 2014 da Stivalepensante @StivalePensante

Non esistono prove che Internet danneggi il cervello degli adolescenti.

(innovativepublichealth.org)

(innovativepublichealth.org)

A rivelarlo uno studio che ha passato in rassegna 134 altri studi sull’argomento, e che e’ stato pubblicato sulla rivista specializzata Trends in Cognitive Science. Al contrario, secondo lo studio di Kathryn Mills e colleghi dello University College London, esisterebbe qualche “associazione positiva” con l’uso normale di Internet. Inoltre, aggiungono i ricercatori nell’articolo scientifico, tutte gli studi che riportano un cattivo effetto sul cervello degli adolescenti sono basati su ricerche che riguardano un suo uso eccessivo e che finiscono per fare riferimento solo a circa il 5 per cento degli adolescenti.

Tuttavia, appunto, non ci sono evidenze incontrastabili sugli effetti dannosi di Internet sullo sviluppo del cervello degli adolescenti. Invece, un maggiore uso di Internet tra i 14-24enni, ad esempio, è stato legato a una maggiore partecipazione ad attività della vita reale, come sport e club. Inoltre, la comunicazione attraverso Internet riesce a migliorare la connettività sociale degli adolescenti e far parte di un network altamente connesso aiuta le persone a risolvere i propri problemi.

(agi.it)

  • Londra, internet non reca problemi al cervello degli adolescenti
Londra, internet non reca problemi al cervello degli adolescenti

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :