Magazine Cultura

Luigi Bernardi, Crepe, Maestrale

Creato il 09 aprile 2013 da Atlantidelibri

Crepe, recita il titolo. E le si trova, ossessivamente, per tutto il libro. La nuova fatica letteraria di Luigi Bernardi, scrittore – saggista – sceneggiatore – critico fumettista-  si svolge a Bologna, sulla scia lasciata dai lavori per l’alta velocità, e le altre tante crepe lasciate da decenni che hanno eroso il tessuto sociale di questa Italia. Così, a pochi metri l’uno dall’altro, si incrociano le vite dei protagonisti (emblematici) del romanzo, una giovane giornalista, un proprietario di farmacie, il figlio arrabbiato con il mondo, una vecchia sola, e un anatomopatologo. Così, le “crepe” generate dalle trivelle si allargheranno a quelle delle esistenze, generando falle insostenibili, che sarà necessario sistemare…. Composto con passione e precisione, ogni dettaglio di Crepe va al posto giusto, per creare in questo modo una piccola perla nel panorama letterario italiano!

Luigi Bernardi, Crepe, Maestrale

Amanda è una giovane giornalista insoddisfatta. Arturo è proprietario di due farmacie e ha un rapporto difficile con il figlio Orfeo, che odia il mondo e vorrebbe ripulirlo da ogni sporcizia. Armida è un’anziana sola che vive nei propri ricordi. Gregorio fa l’anatomopatologo e si ritrova nei luoghi più impensati. Abitano tutti in una palazzina in sofferenza per i disagi provocati dai lavori dell’Alta Velocità, che fanno tremare le case e provocano crepe ovunque con le loro gigantesche talpe d’acciaio. Ma non sono solo i lavori a disorientare l’esistenza: il tempo sembra accelerare e chiedere a ognuno di adeguarsi alla sua velocità. Amanda riesce a visitare il cantiere sotterraneo per scrivere l’articolo della vita. Arturo è sempre più prigioniero dell’incapacità di gestire i propri affetti e Orfeo convoglia il proprio odio in piani criminali. Un romanzo che ha la tensione del thriller e l’autorevolezza stilistica del classico. Il ritratto privo d’indulgenza di una umanità smarrita, capace soltanto di raccattare soluzioni di comodo che la fanno precipitare sempre più verso un abisso dal quale sarà impossibile ogni riscatto.



Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :