Magazine Società

Ma mi faccia il piacere...

Creato il 21 luglio 2011 da Pierotieni

Alberto Tedesco

Che a salvare il senatore del Tedesco dal carcere siano stati alcuni suoi colleghi Democratici trincerati dietro l'ipocrisia del voto segreto, o che siano stati alcuni strateghi leghisti per poter addossare la colpa al Pd e poter dire (come titola Libero di stamattina a tutta pagina): se sei del Pd non ti arrestano, o che il senatore ex socialista pugliese l'abbia fatta franca un po' per gli uni e un po' per gli altri, questo non lo sapremo mai perchè quando il voto non è palese non ci sono certezze. Ci sono però le posizioni ufficiali: c'è l'opposizione che ha chiesto il voto palese proprio per sfuggire al (presunto) trappolone e c'è la maggioranza che ha chiesto (e ottenuto) il voto segreto proprio per poter giocare sottobanco. Poi c'è soprattutto lui, Tedesco che ha detto ufficialmente, mettendolo agli atti parlamentari, che era giusto procedere al proprio arresto (pur proclamando la propria innocenza), perchè così avviene per i comuni cittadini. Tanto di cappello! si sono detti in molti.

Alla fine però, con un surreale finale di partita, il Senato ha negato l'arresto e gli stessi che si erano tolti il cappello, hanno dovuto rimetterselo in tutta fretta quando, aspettandosi per coerenza le sue dimissioni da Senatore, in modo tale che si potesse procedere ugualmente all'arresto, ha detto che lui non ci pensa proprio a dimettersi perchè
«Ho dimostrato a tutti di essere un uomo, chiedendo di votare per il mio arresto. Ma ora ho il dovere di restare al mio posto, in Senato. E, oltretutto, i fatti dei quali mi si accusa, che io ritengo penalmente non rilevanti, sono antecedenti al mio mandato parlamentare. Ricordo che appena ho saputo di essere indagato, mi sono dimesso dalla carica di assessore alla Sanità. Ma non sono un dimissionario di professione».
Già, si dimise subito da assessore e diventò immediatamente Senatore grazie ad un altro Senatore del Pd che (casualmente...) passò ad altro incarico. E da Senatore non potè essere arrestato, cosa che invece sarebbe accaduta se fosse rimasto assessore.
Come possiamo definire esattamente questo atteggiamento? Per non essere troppo volgari possiamo affermare che si tratta di un caso da manuale di paraculismo democratico? Sì, Possiamo dirlo. Ma tanto la festa sta per finire.


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Magazine