Magazine

Maasai Women Art: Il Fascino di uno Stile Etico.

Creato il 04 settembre 2014 da Francesca71

Maasai Women Art: Il Fascino di uno Stile Etico.
Quale donna non ama gioielli e bijoux? Quelli di cui vi parlo in questo post non sono oggetti qualunque. Sono oggetti preziosi perchè prodotti artigianalmente da Tanzania Maasai Women Art, un’ associazione no profit che coordina e sostiene la rete di un gruppo di cooperative femminili locali con l’obiettivo di offrire loro un valido e duraturo sostegno economico e che in italia sono distribuiti da Cetacea Service, che ormai conoscete per i due post precedenti. La sfida per garantire una buona qualità di vita, come spesso avviene in Africa, è stata raccolta da una comunità di circa 180 donne Maasai che hanno aderito con entusiasmo al progetto Tanzania Maasai Women Art abbandonando l’attività illegale e dannosa per l’ambiente di produzione e vendita del carbone. La nuova avventura ha permesso a queste donne di imparare a leggere, scrivere, fare di conto e di garantire un’adeguata scolarizzazione ai loro figli.Si tratta, pertanto, di un progetto interessantissimo che tutti dovremmo conoscere e far conoscere. Tanzania Maasai Women Art è un progetto creato nel 2006 dall’Istituto Oikos in collaborazione con l’Istituto Europeo di Design di Milano grazie al coordinamento di Francesca Torri Soldini che lavora in qualità di volontaria. Il progetto è diventato indipendente e totalmente autosufficiente nel 2008.Nella tradizione e nella cultura Maasai i monili raccontano l’appartenenza etnica, il livello sociale, la ricchezza e l’età di chi li indossa; rappresentano elementi fondamentali per produrre suoni durante i rituali e le cerimonie, tintinnano attraverso i pendenti e sbattono gli uni sugli altri nei tipici salti che caratterizzano le loro danze.La sapiente creatività di Francesca Torri Soldini e dei suoi studenti dello IED, la tenacia di Marina Oliver Blaettler, per tutti “Tati”, coordinatrice del progetto in Tanzania-Arusha e l’incredibile manualità delle donne Maasai hanno permesso di ottenere via via prodotti non solo originali e pratici ma soprattutto raffinati e in linea con le nuove tendenze della moda internazionale.I Gioielli, prodotti rigorosamente a mano utilizzando perline in vetro, filo di ferro, filo di nylon ed elementi di riciclo, sono esportati tra l’altro a Parigi, New York, Vancouver e a Riccione e vantano testimonial importanti come la Principessa Carolina di Monaco.Vi do solo un piccolo assaggio di ciò che potete trovare sul sitoMaasai Women Art: Il Fascino di uno Stile Etico.
Maasai Women Art: Il Fascino di uno Stile Etico.
Maasai Women Art: Il Fascino di uno Stile Etico.
Maasai Women Art: Il Fascino di uno Stile Etico.
Maasai Women Art: Il Fascino di uno Stile Etico.
Maasai Women Art: Il Fascino di uno Stile Etico.
Maasai Women Art: Il Fascino di uno Stile Etico.
Maasai Women Art: Il Fascino di uno Stile Etico.
Maasai Women Art: Il Fascino di uno Stile Etico.Da perdere la testa. Vi consiglio vivamente di visitare le loro pagine; sono sicura che ognuna troverà il proprio bijoux. Per ogni dettaglio:CETACEA SERVICE srl
ItalyLeandro Stanzani+39 335 8423131E-Mail: [email protected]Website : cetaceaservice.com

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Dossier Paperblog