Magazine Bellezza

MAC ~ Pigmenti #1 (sized to go pigment)

Creato il 29 maggio 2014 da Goldenvi0let

Era da un po’di tempo che meditavo di recensire i miei possedimenti pigmentosi e finalmente questo mese mi son messa sotto e ho riprovato un po’tutti i miei piccolini (tanto per rinfrescarmi la memoria, alcuni li ho da anni per cui so come si comportano :D) e ora mi sento pronta per parlarvene *_*.
Per non ammorbarvi oltre ciò che è lecito ho deciso di dividere la review in più tranche: sono o non sono una donnola magnanima? *_*

Vorrei cominciare parlando dei pigmenti (che come sapete sono delle polveri molto scriventi e multiuso) che da qualche giorno sono disponibili anche nel formato Sized to go.
Il formato full size è di 4.5gr (e costa 23,69€) mentre questo nuovo formato contiene 2.5gr di polvere e costa 10€.
A livello di packaging sono come i pigmenti delle L.E. venduti in kit, qui sotto una foto di di Silver fog dalla collezione (natalizia del 2010) Tartan Tale.

MAC sized to go pigment packaging

MAC sized to go pigment packaging

Come potete notare l’apertura è mooolto stretta per cui vi consiglio di far cadere UNA BRICIOLA* di polvere nel tappo, che è leggermente più grande rispetto all’imboccatura come potete immaginare, e prelevare il pigmento da lì. Non è comunque comodo ma almeno con un po’di pazienza il pennello ci entra u_ù.
* Rimettere la polvere “avanzata” nella jar non sarà un’operazione facile per cui fate cadere pochissimo prodotto nel tappo, non vorrete mica sprecare questo ben di dyo? *O*

Le colorazioni disponibili nel formato Sized to go al momento sono otto (Rose, Vanilla, Violet, Blue brown, Melon, Kitchmas, Naked, Old gold) mentre le regolari sono ventuno e personalmente spero fortissimamente che prima o poi tutti i pigmenti (almeno quelli permanenti) siano disponibili anche in questo formato visto che i motivi per cui ho sempre evitato di acquistare il full size era l’enorme quantità (e il relativo prezzo, al di sopra delle mie volontà). “Enorme quantità e relativo prezzo” ovviamente tenendo conto del fatto che io trucco solo me stessa e li applico solo sugli occhi, magari facendo la truccatrice e/o utilizzandoli sul resto del corpo i quattro grammi e rotti sono pochi e il costo viene tranquillamente ammortizzato, non posso saperlo (e forse non voglio nemmeno saperlo °_° #sodinosapere #sodinonvolerlosapere)

:D

Sizedtogopigment

Lo schemino è stato eccezionalmente spostato alla fine di questo post

;)

I pigmenti “dimezzati” in mio possesso sono quattro e, come potete notare, li ho in sample (sulla questione trovate più info in fondo a questo post ;)).
Pur essendo colori molto diversi hanno alcune note in comune e proprio da queste vorrei partire. Sono estremamente scriventi già da asciutti, basta una punta di prodotto per coprire tutta la palpebra e – sneak peek! – gli swatches che vedete sono stati fatti pucciando una sola volta il dito, non ho mai dovuto riprendere colore

:D
. Questo è sicuramente un pro visto quel che costa(va)no!**
Si sfumano anche meravigliosamente, solo uno dei quattro è un po’meno facile da gestire ma di questo vi parlerò a tempo debito.
Sulle mie palpebrette ignude, senza primer o basi di sorta, durano quanto qualsiasi altro ombretto ossia un’oretta, poi vanno nelle pieghette e da lì nell’iperspazio ^^’ però questo per me non è un gran difetto, so che è un problema mio e lo risolvo applicando sempre un primer, tipo la Shadow insurance di Too faced.

Ciò detto penso proprio che sia ora di farvi vedere i miei teSSSSori ♥

Nota bene: tutti gli swatches sono fatti sulla pelle asciutta, senza basi di sorta. Per farli ho pucciato il dito nella jar e ho fatto un swipe (italiano: strisciata u_ù) e poi, col colore rimasto sul polpastrello, ho creato una macchia che ho arbitariamente deciso dovesse essere una sfumatura XD.

BlueBrown1

Dei quattro colori di cui parlerò questo è sicuramente quello che – in un futuro non troppo prossimo – potrei pensare di acquistare perchè è bello, particolare, versatile e non sono riuscita a trovare dei dupe.
Blue brown è un duochorme marrone molto caldo (che una volta sfumato assomiglia più ad un rosso mattone/bordeaux scuro) e azzurro-quasi-teal. Per enfatizzare il marrone o l’azzurro si può utilizzare una base colorata, credo che qui si capisca bene come può variare il risultato ;D.
Una cosa che ho notato una mattina che ero in ritardo (quale momento migliore per avere delle epifanie? -_-) è che, tendendo abbastanza al rosso, mi enfatizza ogni minimo segno di stanchezza. Ho dormito due minuti meno di ciò che era necessario? Blue brown me lo fa presente. Ho gli occhi un po’gonfi? Blue brown me lo ricorda. Ho le occhiaie un po’ più marcate del solito? Tranquilli, ci pensa Blue brown a farmi venir voglia di prendermi a schiaffi XD.
Dopo questa scoperta non proprio felicissima ho provveduto ad utilizzarlo più sulla seconda metà dell’occhio o come eyeliner e la situazione è decisamente migliorata, posso dire con relativa tranquillità che siamo tornati amici ♥ .
Se posso permettermi vi consiglio di provarlo come eyeliner, è SPLENDIDO.
Prodotto (S)consigliato? Consigliato!

BlueBrown2
Swatches assolati
;)

Blue brown MAC

Swatch in interni ;D

Kitchmas1

Kitschmas (ho sbagliato lo spelling nella foto sopra e pure in una delle due che seguono, sono un genio!** XD) è un rosa molto chiaro dal finish frost, perfetto per illuminare l’angolo interno dell’occhio o per essere usato in tutta fretta quando si hanno cinque minuti per truccarsi perchè il colore è talmente poco visibile che il rischio di fare pastrocchi è ridotto all’osso, si nota quasi solo il frosting.
In realtà a me questo fatto non piace, preferisco ombretti dal finish più shimmer/satinato che abbiano una pigmentazione apprezzabile, questo invece scrive poco e brilla troppo, rendendolo tra l’altro inadatto per essere sfumato perchè, beh, non c’è proprio niente da sfumare ^^’.
É il più svolazzante del quartetto (l’ho provato con ogni pennello possibile e con ogni pennello si è formata una nuvoletta ç_ç) e anche quello meno resistente, dopo circa 20 minuti dall’applicazione quel po’di colore che si era depositato sugli occhi è migrato nelle pieghette mentre sul resto della palpebra è rimasta solo la lucidità.
In tutta onestà è uno dei due (sample di) pigmenti che ho che non uso se non in rarissimi casi di estremo bisogno (in pratica una volta l’anno u_ù) perchè proprio non riesco a sopportarlo >_<.
Prodotto (S)consigliato? Sconsigliato!

Kitchmas2

Swatches al sole

Kitschmas MAC

Kitschmas in interni

Vanilla1

Vanilla è uno dei pigmenti più famosi di MAC e in tutta onestà non capisco il perchè o_O.
É un buon pigmento, intendiamoci, ma non ha un colore che secondo me conviene avere in un formato da 4.5gr (e ho ancora dei dubbi sul formato ridotto), sono (quasi) sicura che nel variopinto mondo del makeup esista qualcosa di simile ad un prezzo inferiore.
Si tratta di un avorio dal finish frost dorato ed è eccezionale come illuminante e…basta. Sarà che io non utilizzo granchè colori così chiari ed eterei ma non sono riuscita a trovare un utilizzo diverso dall’highlighting per questo prodotto e a guardare su YT non sono l’unica, in ogni tutorial che ho visto questo pigmento viene usato solo per dare un po’ di luce al trucco ^^’.
É un peccato che io sia così priva di idee perchè quanto a stesura è eccezionale e si sfuma pure meravigliosamente ç___ç, a livello di utilizzo dà veramente filo da torcere ad altri suoi fratellini T_T.
La durata è la solita, un’oretta e poi PUFF, ci vediamo nell’iperspazio.
Prodotto (S)consigliato? Consigliato!

Vanilla2

Swatches al sole

Vanilla pigment MAC

Vanilla all’ombra XD

Violet1

Violet è stato il mio primo pigmento MAC, lo avevo preso addirittura in full size quando c’era ancora il mega barattolo (ora ne ho solo un sample :D), e lo adoravo ma col tempo ho capito che esistono dei colori ancora migliori (non tanto a livello cromatico bensì sul piano pratico).
É un buon viola caldo, ma non eccessivamente, di media intensità (il finish è satinato) che si abbina meravigliosamente alla quasi totalità degli ombretti viola che ho (e non sono pochi, ahem XD). É leggermente meno scrivente rispetto ad alcuni dei suoi fratelli (in questo batch di più pigmentato c’è Blue brown ad esempio :D) ma rimane comunque sopra la media e la facilità con cui si sfuma si fa perdonare tutto.
Se il viola non è un colore che frequentate molto per cui vi serve un passepartout questa potrebbe essere una ottima scelta e forse potrebbe esserlo anche se siete delle *violanti*, la facilità di abbinamento è davvero una delle cose che preferisco di lui *___*.
Prodotto (S)consigliato? Consigliato con riserva.

Violet pigment MAC

Violet in interni

Ricapitolando:

Prodotto: Pigmento
Produttore: MAC cosmetics
Packaging: disponibili nel formato da 4.5gr e da 2.5gr.
Reperibilità: le full size si trovano negli store monomarca e nei corner all’interno di Coin e Rinascente, i formati ridotti per ora solo sul sito ma da giugno dovrebbero arrivare anche nei negozi.
Online (sul sito ufficiale) trovate sia i full size che le travel size (per entrambe in Makeup -> Occhi -> Ombretto/Eyeshadow).
Prezzo: 23,69€ / 10€
Colori testati: Violet, Vanilla, Blue Brown, Kitschmas
Gossip: Sono tutti colori permanenti (= disponibili tutto l’anno).
I formati ridotti non dovrebbero essere scontabili con la PRO card.
+ / - vedere le singole review
Prodotto (S)consigliato? Vedere le singole review

;)

Sample: MAC non vende sample (ma potete richiederli acquistando nei negozi) ma online si trovano diverse persone che li vendono/scambiano ma dovete stare attente ai falsi, in giro c’è gente che venderebbe farina spacciandola per un pigmento per cui…occhi aperti *O*.
Personalmente vi consiglio di tenere d’occhio il forum Alfemminile  (io anni fa ho acquistato dall’utente Silvana1975 ma non so se vende ancora >_<) e il gruppo facebook Plaza de MAC cosmetics perchè c’è un buon controllo sui prodotti che vengono venduti, la sicurezza di non acquistare dei falsi non c’è ma con l’aiuto delle ragazze che bazzicano in questi due spazi il rischio di prendere una fregatura si riduce sensibilmente.
Un sito sicuro da cui acquistare è Thebodyneeds2 che offre, oltre ai pigmenti, anche sample di rossetti, glitter, fluidlines e più in generale tutto ciò che può essere messo in una jar XD. Si tratta però di un sito americano per cui c’è il pericolo che venga fermato dalla dogana.

Mi pare di aver detto tutto, spero di esservi stata utile *_*
A presto

;)


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :