Magazine Cucina

MAGGIO Almanacco della Cucina "L'AMICO DELLA MASSAIA" anno 1935

Da Patiba @patiba1

02-05-2009_21_27_40.JPG

Almanacco della Cucina
"L'AMICO DELLA MASSAIA" anno 1935
Del brodo
Il brodo costituisce una delle preparazioni fondamentali di una buona cucina e
da esso dipende il migliore esito di moltissime vivande. Per ottenere un buon brodo bisogna cuocere la carne molto lentamente, avendo cura, mettendo il coperchio alla pentola, di lasciare un'apertura di circa due dita. Il brodo s'intorbidirebbe con la pentola chiusa ermeticamente. Prendete un chilo di carne adatta per brodo; legatela e ponetela in una pentola grande che riempirete di acqua fredda.
Fate bollire, schiumate accuratamente e condite con sale grosso in giusta misura.
Aggiungete una cipollina, una carota, un pizzico di prezzemolo, un verdetto di sedano e si credette anche uno spicchio d'aglio. Fate bollire per circa cinque ore e levate la carne dalla pentola dopo esservi assicurati del giusto punto di cottura. Sgrassate il vostro brodo e servitevene. Nell'inverno il brodo può essere tenuto per due o tre giorni senza alterarsi. In estate invece è necessario farlo bollire ogni giorno pulendo bene recipiente prima di rimettervelo.
ALMANACCO DELLA CUCINA 1935
Almanacco: CARNE
Almanacco: FRUTTA
Almanacco: VERDURE

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Magazine