Magazine Tecnologia

Magic Origins: Addio (o Arrivederci) Set Base!

Creato il 06 luglio 2015 da Marco Giorgio @MarcoGiorgioGM

Scritto da Marco Grande Arbitro

L'evento più importante del mese è arrivato. La "Metamorfosi" annunciata, un anno fa, dalla Wizard è ufficialmente iniziata. Con Magic Origins non vedremo solo la fine dei Set Base di Magic The Gathering, ma assisteremo ad un punto di partenza verso il futuro. Ogni cosa è stata curata nei minimi dettagli, tutto per non far sembrare Magic Origins il solito set di ristampe ( banali e già viste).
Solo per questo particolare evento, farò uno strappo alla regola: dividerò il post in cinque parti, spendendo molte più parole del normale. Ma non preoccupatevi: sarà un piccolo ritorno alle origini, per poi fare un grande salto in avanti!

Magic Origins: Addio (o Arrivederci) Set Base!

Perchè Siamo Noi la Vera Storia di Magic!
Come abbiamo imparato nella rubrica "La Storia di Magic Siamo Noi", Alpha-Beta-Unlimited Edition furono i primi set a dare la forma del gioco attuale. Vennero presi in considerazione per essere la base del gioco. Dall'uscita di Quarta Edizione, i set base iniziarono ad uscire a cadenza biennale: accumulando sempre più carte provenienti dalle espansioni antecedenti.
Fino al 2007, i set base furono edizioni formate unicamente da ristampe: la loro funzione era quella di insegnare il gioco delle nuove leve ed indirizzare il meta del T2 dell'epoca. Nonostante valide ristampe eterne (come " Ira di Dio" o " Uccelli del Paradiso"), i set base furono considerati deboli rispetto le singole espansioni.
Nel 2009 si decise di dare una scossa al gioco con . Ogni set della serie "Magic 201X" ebbe uscite a cadenza annuale, furono formati da poche ristampe e molte carte inedite. Ogni set venne caratterizzato da un'abilità "non base" riproposta. Le nuove carte ideate e le ristampe intelligenti vennero molto apprezzate, tuttavia l'interesse dei giocatori è sempre stato minore (rispetto una normale espansione).
Dopo e il "Blocco Theros", gli autori hanno preso la decisione di cambiare radicalmente tutto. Nello scorso Agosto 2014, Mark Rosewater ha annunciato la famosa "Metamorfosi" di Magic. Non si riferiva all'abilità, ma ad una vera e propria rivoluzione:
- Per prima così si è deciso di porre fire ai Set Base. Ormai hanno perso la loro funzione originale: interessano poco ai giocatori vegetariani, generano confusione tra i nuovi giocatori;
- Come si tentò di fare nel "Blocco Lorwyn/Landa Tenebrosa", le uscite annuali saranno composte da due blocchi composte, a sua volta, da due espansioni ciascuna ( invece del normale blocco da tre espansioni). Questa decisione viene fatta per evitare di creare set poco interessanti. Esempio: sappiamo tutti che Figli degli Dei sia stata un edizione abbastanza scarna, con poche carte concretamente utili. Mentre, la successiva, Viaggio Verso Nyx è stata molto apprezzata. Se le due espansioni fossero state accorpate in un'unica non ci sarebbero stati problemi di gioco o lamentele;
- Questa scelta non viene fatta solo per migliorare e controllare l'uscita delle carte. Con queste uscite, gli autori potranno gestire meglio il background e l'ambientazioni di gioco. I set base erano difficili da ambientare, perchè, essendo formati da ristampe, non aveva un luogo di ambientazione ben definito. Dalle prossime espansioni si potrà migliorare questo fattore, inserendo molte più carte che narrano la storia (come si faceva in ). Ciò non toglie che continueremo comunque a vedere uscite speciali, come i:" From The Vault", " Commander Zone", " Duel Decks", i " Modern Masters" e così via dicendo.
Le Abilità del Metagame che Cambia
In tutti questi anni di gioco abbiamo visto il metagame modificarsi in base alle esigenze dei giocatori. Quante regole o strategie abbiamo visto giocare? Davvero tante... Ma ciò non è di peso solo dagli autori. Siamo noi giocatori ad influenzare il gioco stesso!
Basti pensare all'abbandono di regole obsolete come " Branco" (che venne abbandonata perchè causava troppe incomprensioni durante i Pro Tour), oppure al miglioramento di regole come " Anti-Malocchio" (la versione migliorata di " Velo", per avere carte sempre più versatili in visione di un gioco sempre più competitivo). Abbiamo visto anche l'abbandono di tematiche di gioco portanti: pensate come gli acceleratori di mana per il colore nero siano spariti (vedi " Rito Oscuro"), oppure ai classici spacca-terra per il colore rosso (vedi " Pioggia di Pietre").
Nei prossimi set vedremo lo sviluppo dinuove tematiche e stili di gioco, con lo scopo di trovare un equilibrio tra tutti e cinque i colori. Ad esempio: non è una blasfemia dire che attualmente il colore più debole è il rosso ( oltre ad essere quello senza un'abilità predominante). Nelle prossime espansioni vedremo un maggiore potenziamento al colore.
Ovviamente questi esperimenti andranno in porto solo se ci sarà una reazione positiva sul metagame.
Regole e Tematiche di Magic Origins
Magic Origins è un'edizione davvero corposa, sopratutto sul piano delle regole e delle tematiche. Elencando possiamo vedere:
- " Carte bifronte" e " Trasformare": l'abilità nata in torna mostrandoci un'interazione le versioni "giovanili" e leggendarie dei cinque Planeswalker del set. Non appena sarà rispettata la richiesta, questi si trasformeranno diventando Planeswalker al 100%. Una regola riadattata in piena sintonia con il set;
- " Rinomare" (" Renown"): " Rinomare X (Quando questa creatura infligge danno da combattimento a un giocatore, se non è rinomata, metti un segnalino +X/+X su di essa e diventa rinomata)". Abilità attivata che rende la creatura più potente dopo che ha inflitto danno. L'abilità si attiva solo una volta, proprio come " Mostruosità". Personalmente la reputo molto interessante, sono sicuro che vedremo belle creaturine;
- " Minacciare" (" Menace"): " Questa creatura non può essere bloccata tranne che da due o più creature". Abilità Statica che si rifà alla carta " Tamburi di Guerra dei Goblin" di Fallen Empires. Questa abilità evasiva andrà a sostituire definitivamente " Paura" e " Intimidire" ( la prima perchè troppo settoriale, la seconda perchè troppo casuale e poco usata). Vedremo se troverà un concreto utilizzo;
- " Arte Magica" (" Spell Mastery"): " Se nel tuo cimitero ci sono due o più carte istantaneo e/o stregoneria, EFFETTO SPECIFICO". Abilità specifica che troveremo su molte carte istantaneo e stregoneria, l'effetto varia da magia a magia. E' già molto apprezzata dai giocatori;
- " Prodezza": dopo il successo del "Blocco di Tarkir", "Prodezza" entra a far parte delle " abilità base". Colmerà quelle lacune tattiche del colore rosso, mentre sarà una valida alternativa a " Volare" per il colore blu ( abilità predominante del colore);
- " Profetizzare": Questa è il sesto set che ripropone l'abilità dei veggenti. E' talmente utile ed amata, che è gli autori hanno deciso di promuoverla ad " abilità base". Così il gioco guadagnerà maggiore stabilità e velocità;
- Oltre a dire addio ad " Intimidire", diremo addio a " Passa-Terre": perchè è ormai considerata un'abilità obsoleta e troppo casuale. Vedremo grandi restrizioni anche per " Protezione" e " Anti-Malocchio", che diventeranno abilità rare per carte decisamente potenti o importanti;
- In Magic Origins sono presenti cicli e tematiche dedicata a: le " Creature Leggendarie Mentori", " Multycolor dei Piani", " Le Forti nel Numero" e il ritorno dei " Tribal";
- Nel set sono presenti dieci archetipi bicolor, che rappresenteranno i dieci Piani dell'ambientazione del set. Vedremo:

° Bianco-Blu: sarà legato al Piano di Vryn. Le tematiche di gioco saranno basata sull'abilità "Arte Magica" (tendente al control), supportata da creature volanti;
° Blu-Nero: sarà legato al Piano di Dominaria. Le tematiche di gioco saranno legate al Cimitero;
° Nero-Rosso: sarà legato al piano di Regatha. Le tematiche di gioco saranno legate al sacrificio;
° Rosso-Verde: sarà legato al piano di Zendikar. Le tematiche di gioco saranno legate al midrange/beatdown (ovvero fare danni consistenti), con il supporto di acceleratori di mana;
° Verde-Bianco: sarà legato al Piano di Bant. Le tematiche di gioco saranno basate sull'abilità "Rinomare", supportate da magie di potenziamento fisico;
° Bianco-Nero: sarà legato al Piano di Innistrad. Le tematiche di gioco saranno basate sugli incantesimi e le aure;
° Nero-Verde: sarà legato al Piano di Lorwyn. Le tematiche di gioco saranno basate sul tribal elfi, sopportate da "sciami" e pedine;
° Verde-Blu: sarà legato al Piano di Ravnica. Le tematiche di gioco saranno basate sul concetto di tempo;
° Blu-Rosso: sarà legato al Piano di Kaladesh. Le tematiche di gioco saranno basate sugli artefatti, tendente all'aggro tempo;
° Rosso-Bianco: sarà legato al Piano di Theros. Le tematiche di gioco saranno basate sul concetto di go wide (fare danni con tante piccole e versatili creature).


Giorni di un Pro Tour Futuro
Unarecente news della Wizard ha dichiarato delle precise regole che verranno applicate solo al Pro Tour di Magic Origins del 30 Luglio - 2 Agosto:
- La regola del Mulligan cambia introducendo una piccola e significativa modifica. La regola originale dice:
" Then, beginning with the starting player and proceeding in turn order, any player whose opening hand has fewer cards than his or her starting hand size may scry 1."
In poche parole, tutti i giocatori che hanno fatto Mulligan guadagnano un " Profetizzare 1" (in base all'ordine di turno scelto);
- Gli arbitri guadagnano più potere sfruttando maggiormente il supporto video. Nel caso di violazione delle regole, potranno fermare il gioco e prendere le dovute sanzioni;
- Per far chiarezza durante i video, i giocatori dovranno disporre le carte in maniera precisa e ben ordinata.
Mentre vediamo che le ultime note due sono puramente tecniche, la nuova regola del Mulligan verrà confermata solamente se ci sarà un riscontro positivo a fine Pro Tour. La Wizard ufficializzerà la regola solo quando la riterrà opportuna.
Personalmente non so ancora giudicare questa nuova regola del Mulligan, sento il bisogno di provarla sul campo per capirla meglio. Nel frattempo i giocatori sono divisi tra pro e contro...

Il Background: La Gavetta dei Planeswalker

Il background di Magic Origins gira intorno le origini dei cinque Planeswalker protagonisti. Vedremo come:

- Gideon Jura, nato come Kytheon Iora, si sia trasformato da soldato di Akros a Planeswalker. Faremo un viaggio da Theros fino a Bant;
- Jace Belern si sia trasformato da telepate a Planeswalker. Faremo un viaggio da Vryn fino a Ravnica;
- Liliana Vess si sia trasformata da giovane chierica a Planeswalker. Faremo un viaggio da Dominaria fino a Innistrad;
- Chandra Nalaar si sia trasformata da adepta sciamana a Planeswalker. Faremo un viaggio da Kaladesh fino a Regatha;
- Nissa Revane si sia trasformata da giovane elfa esploratrice a Planeswalker. Faremo un viaggio da Zendikar fino a Lorwyn.
Per maggior dettagli consiglio di visitare ilsito ufficiale di Magic The Gathering.
Le carte di Magic Origins
Passiamo alla parte nocciolo dell'articolo: l'analisi della carte più interessanti.
Ma prima voglio spendere due parole per la nuova politica delle ristampe. Nonostante l'annullamento dei set base, in futuro vedremo comunque un discreto numero di ristampe per edizione. Gli autori vogliono creare sempre più sinergie con le vecchie e le nuove carte. Tuttavia non dovrà mai mancare il coinvolgimento del background... Quindi le carte di un determinato Piano potranno essere ristampate solo se l'edizione sarà in quella precisa ambientazione. Esempio: il " Reattore di Darkstell" lo vedremo in un ambientazione legata a Mirrodin e Darkstell, perchè nel nome è presente un chiaro riferimento a quei Piani. Se sarà necessario, verranno create ristampe funzionali di una determinata carta.
Per il resto il set è composto da 272 carte, con simbolo lo stemma dei Planeswalker che forma un sole che sorge.

Sempre verso il Futuro!
Che dire... Sono soddisfatto di quello che abbiamo visto per Magic Origins. L'edizione è ben calibrata, intelligente e stimolante. Se tutti i set base fossero stati così, ancora oggi li staremo giocando! Questa metamorfosi parte molto bene...
Però questo non è un addio definitivo. Gli stessi autori hanno dichiarato che Magic cambia e si adatta con il tempo: tutto potrebbe modificarsi di nuovo tra diversi anni. E chi sa, magari rivedremo il ritorno dei set base! Tutto è possibile in questo folle e magico gioco.
Adesso tutti dritti verso il futuro! Buon Pre-Release a tutti, ci vediamo alla prossima.


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :