Magazine Informazione regionale

MAILING INTERVIEW, conversazione in rete

Creato il 13 febbraio 2013 da Goodmorningumbria @goodmrnngumbria
Costanza Bondi

Costanza Bondi

Intervista a Costanza Bondi tramite la mail di Facebook

di Francesco La Rosa

Si definisce, in primis, mamma e moglie. Poi tutto il resto, che comunque viene sempre dopo la famiglia: copywriter, correttrice di bozze, autrice, curatrice di libri, talent scout letteraria.

…A cui aggiungo “creatrice di un gruppo letterario” che raccoglie autrici, e oggi anche autori, che si dedicano alla scrittura senza fini professionali. Così, per il gusto di scrivere, appunto! Lo aggiungo perché è, attualmente, una delle cose che mi dà più soddisfazione in assoluto.

Politicamente scorretta, ai limiti del possibile, scrive riguardo agli argomenti più improbabili per l’interesse del pubblico: foibe, femminicidio, integrazione dell’immigrazione, spread.

Dimentichi l’attacco all’uso distorto di Santa Klaus, alias Babbo Natale, e quindi all’abuso in termini commerciali che si attua nei confronti di tale figura. Stamattina, comunque, mi sono dedicata a una bella poesia d’amore, così: di getto, mentre giorni fa ho scritto “la mia” sulle dimissioni del Papa.

Anticonformista, nonostante la sempre magistrale eleganza dei particolari, si è presentata in teatro vestita di viola.

La superstizione non mi sfiora neanche per l’anticamera del cervello. E, comunque, non ero alla mia prima, se ho ben capito a cosa ti riferisci: il fatto è semplice da spiegare. A ogni evento, vado vestita a seconda di un abbinamento cromatico tra me e la copertina del mio figlio/libro che sono invitata in quell’occasione a presentare. Quel pomeriggio, ero di viola perché, infatti, presentavo il romanzo “L’amante di lady Chat”.

In un mondo individualista, quale quello odierno, si ostina a celebrare ed esaltare l’etica di gruppo.

Etica che, appunto, metto felicemente in pratica tramite il gruppo che dicevamo prima, le WOMEN@WORK. A parte gli scambi culturali e sociali che un atteggiamento del genere permette a tutte noi autrici di avere, se io personalmente non avessi gente con cui dividerne i compiti all’interno, credimi, non saremmo arrivate dove siamo. Un grazie particolare, perciò, va principalmente alla mia amica di viaggio Viviana Picchiarelli.

Rinuncerebbe alle proprie idee, per nulla allineate e per ciò stesso alquanto scomode, solo se…

Solo se la questione andasse a scapito dei miei figli. O, forse, no. Non so. Le idee non muoiono e, come diceva Ezra Pound, se uno non è disposto a lottare  per le proprie idee, o queste non valgono nulla o non vale nulla lui.

Gira voce che talvolta si rifiuti di recensire libri, nonostante le richieste che provengono dal vario parterre della scrittura italiana.

Lavorando principalmente per gusto e per passione, piuttosto che per soldi, sì. Lo ammetto. Allo stato attuale mi è capitato di rifiutare testi che non ritenevo di mio gradimento. Ma, certo che… le voci corrono… Un domani, però, che il caso lo richieda, cioè se mi ritroverò a lavorare solo per soldi, farò meno la schizzinosa.

Pecunia non olet…

O, meglio, Homer Simpson: “Ci sono cose, nella vita, che tutto il denaro del mondo non potrà mai acquistare. Ad esempio, un dinosauro.”

T-rex?

Preferisco lo Pterodattilo, amando da sempre sconfinatamente i volatili. Polli compresi!

Anche arrosto, i polli?

Sì, è preferibile…



Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :