Magazine Informazione regionale

Mappa interattiva dell'inquinamento industriale in Italia

Creato il 24 giugno 2015 da Bernardrieux @pierrebarilli1

Mappa interattiva dell'inquinamento industriale in Italia(Studio del Ministero della Salute) Non puzzano, non fanno rumore. Sono carnefici silenziosi, il tributo a un’epoca in cui il nostro Paese è cambiato, ha smesso di essere contadino (com’era sempre stato) per diventare terra di fabbriche e operai.Le conseguenze dell’industrializzazione sono così: necessarie ma non indolori; profonde ma invisibili, almeno a occhio nudo.
Per notarle serve la vista più acuta, la memoria più lunga;A un certo punto però arriva la resa dei conti: il momento dei numeri e delle statistiche; quello che serve per capire quant’è salato il prezzo da pagare.C’è chi ci ha provato, mettendo in fila studi su studi, contando cause, vittime e malattie: è lo studio Sentieri, coordinato dall’Istituto Superiore di Sanità e finanziato dal Ministero della Salute, che ha raccolto dati epidemiologici su 44 grandi siti di inquinamento industriale in Italia, tra questi c'è anche Fidenza.In totale 204 pagine stracolme di informazioni, lo studio più dettagliato dell’inquinamento industriale in Italia che proponiamo qui visualizzato in una mappa interattiva.
http://www.rischiochimico.it/drupal/mappa-interattiva-dellinquinamento-industriale-italia-studio-del-ministero-della-salutehttp://feeds.feedburner.com/BlogFidentino-CronacheMarziane

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog