Magazine Motori

Martin Whitmarsh favorevole ai cambiamenti del 2014

Da Magazinef1 @MagazineF1
Martin Whitmarsh favorevole ai cambiamenti del 2014
Martin Whitmarsh, team principal della Mclaren, ha accolto con entusiasmo la scelta della FIA di introdurre a partire dalla prossima stagione quattro sessioni di test della durata di due giorni all'interno del calendario di F1, abbandonando la strada dello Young Test Driver in favore di questa nuova formula.
Il tecnico britannico ha commentato: "L'introduzione di quattro prove dal prossimo anno garantirà un beneficio a tutte le scuderie di Formula 1, che avranno l'occasione di girare sui circuiti europei in cui hanno appena corso per testare nuove soluzioni e per sviluppare il talento dei giovani piloti."
Martin Whitmarsh favorevole ai cambiamenti del 2014L'organismo che regola il mondo della F1 ha anche introdotto alcune restrizioni per quanto riguarda gli sviluppi aerodinamici della vettura e un nuovo sistema di penalità a punti per i piloti: al raggiungimento della quota di 12 punti, il pilota verrà squalificato dalla gara. Whitmarsh a tal proposito ha dichiarato: "Abbiamo discusso a lungo per il sistema di penalità a punti e ora è tutto scritto nero su bianco. Potenzialmente è una buona notizia ma potrebbe incrementare la tensione all'interno di un team in cui il proprio pilota rischia di essere estromesso dalla gara. Dovremo vedere come si svilupperà questa situazione prima di poter dare un giudizio obiettivo. Sono d'accordo con le restrizioni sui sviluppi aerodinamici perchè penso che questa decisione possa costruire un nuovo modello di business più sostenibile per tutte le scuderie, garantendo un livello più equilibrato."
Il boss Mclaren ha poi confermato la notizia che girava nel paddock dalla giornata di ieri: Matt Morris, ex capo designer Sauber, verrà assunto dal team di Woking nel ruolo di capo del reparto di design ingegneristico: "Morris sta arrivando in Mclaren. Comanderà il nostro reparto di design ingegneristico."

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Dossier Paperblog