Magazine Motori

Martin Whitmarsh: "Lavorare insieme per aumentare gli introiti"

Da Magazinef1 @MagazineF1

Martin Whitmarsh, team principal Mclaren e presidente FOTA

Il tema dei costi rimane sempre uno degli argomenti di discussione principale per i manager dei team di Formula 1. Questa volta è il turno di Martin Whitmarsh, team principal della Mclaren e presidente della ricostituita FOTA (l'organismo creato dai team di Formula 1), di parlare a proposito dell'attuale situazione economica delle scuderie di Formula 1, molte delle quali si sono lamentate per la decisione della FIA di imporre a partire dal prossimo anno motori turbo V6 da 1,6 litri, complicando la vita alle squadre minori costrette a sborsare dai 15 ai 20 milioni di euro a stagione per la fornitura dei propulsori sovralimentati : "Il controllo dei costi è una realtà importante per tutte le scuderie di F1. E' fondamentale riuscire a massimizzare il profitto in base al budget a propria disposizione, e a mio parere non stiamo facendo un buon lavoro in questo ambito. Le squadre che puntano al vertice spendono troppi soldi, un errore fondamentale di business che rischia di complicare la vita per le scuderie di metà-classifica. Possiamo sicuramente fare un lavoro migliore cooperando insieme e chiedendoci quali provvedimenti proporre per progredire, anzichè abbatterci. Ma come ho già detto, al momento non lo stiamo facendo. Ed è un vero peccato."

Whitmarsh a colloquio con Ecclestone

Whitmarsh tuttavia sente che qualcosa sia stato fatta nel mondo giusto a cominciare dall'operato dal punto di vista commerciale del patron della F1 Bernie Ecclestone: "Questo è uno sport fantastico, che ha un enorme potenziale. Bernie ha fatto un lavoro fantastico nel corso degli anni per promuovere ogni evento e il pubblico ci ama, grazie all'aumento dello spettacolo in gara e della tecnologia che anno dopo anno si aggiorna sempre di più. Nuovi sponsor sono in arrivo e il futuro appare molto positivo. Facciamo tutti parte di un business di intrattenimento multi-miliardario e abbiamo bisogno di lavorare insieme per produrre ancora di più."

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog