Magazine Cultura

Marvin – Barry

Creato il 04 luglio 2013 da Iyezine @iyezine
Marvin – Barry - Un Disco Assolutamente Degno Di Attenzione - Africantape &l;
  • HOME
  • recensioni
    • Indie
    • Rock n Roll
    • Black Music
    • Pop / Folk
    • Elettronica
    • Metal
  • articoli
  • news
  • libri
  • interviste
  • podcast
    • Rock n Roll
    • Black Music
    • Elettronica
  • 7 pollici
  • BESTof2011
    • BESTof2010
    • BESTof2009
    • BESTof2008
    • BESTof2007
  • archivio
    • Archivio2012
    • Archivio2011
    • Archivio2010
    • Archivio2009
    • Archivio2008
    • Archivio2007
  • chi siamo
  • contatti

Recensione

Home > Recensioni > Marvin – Barry

http://www.iyezine.com/media_foto/2013/barry.jpg rocknroll Barry Marvin

Marvin – Barry

4 Luglio 2013 A cura di:

Francesco Cerisola

Marvin - Barry

Marvin
Barry

2013 - Africantape
Voto : 7.50 / 10

Tag: mathrock mathrock strumentale strumentale noise noise

Barry - Marvin

2013-07-04 00:00:00 Francesco Cerisola

Con già due album alle spalle, ritornano i tre francesi che si nascondono dietro al nome Marvin (Emilie, Greg, Fred). Il loro nuovo lavoro, il primo in uscita anche su territorio americano, si chiama Barry e si compone di nove fulminanti brani math rock/noise che mitigano gli eccessi cerebrali con ampie dosi di melodia ed energia.

Ad aprire le danze ci sono le solidissime chitarre di Tempo Fighting (accompagnate da tempeste sonore e voce passata al vocoder), seguite, su binari math-noise inclini al delirio e all'ossessività, dal galoppante evolvere di Automan.
Giorgio Morricone, frizzante magma sonoro giocato prevalentemente su chitarra e batteria, lascia spazio all'irrequieta As Noisy As Possible (che già dal nome è tutto un programma), mentre la più misteriosa e fantascientifica Barry, tra morbidi synth ed improvvise esplosioni, introduce le incontenibili nevrosi maniacali di The Dark Sheep e il variegato universo sonico della più che decisa Un Chien En Hiver. Gli spessi strati di tensione generati da We Won't Get Fooled Again Anymore, infine, anticipano lo sferragliare a briglia sciolta dell'ipnotica e più che coinvolgente Jey Ferson.
Il power trio francese dà alle stampe un disco assolutamente degno di attenzione. I nove pezzi contenuti in Barry, schizzano via uno dopo l'altro tra noise, math rock, briciole di fantascienza e tanta follia. Un disco tanto eccentrico quanto affascinante. Assolutamente da ascoltare.
Tracklist:
01. Tempo Fighting
02. Automan
03. Giorgio Morricone
04. As Noisy As Possible
05. Barry
06. The Dark Sheep
07. Un Chien En Hiver
08. We Won't Get Fooled Again Anymore
09. Jey Ferson
Line-up:
Emilie
Greg
Fred

Commenti:

Al momento non ci sono commenti. Lascia il primo commento completando il form qui sotto.

Cosa ne pensi ? Lasciaci un commento.....

Nome* Email Commento* La capitale d'italia?* (write 'roma' minuscolo)

Secondo noi potrebbe piacerti anche:

Melt Yourself Down - Melt Yourself Down

Melt Yourself Down - Melt Yourself Down

Fusch! - Mont Cc 9.0 First Act

Fusch! - Mont CC 9.0 First Act

Ventura - Ultima Necat

Ventura - Ultima Necat

Ultimi post:


4 Luglio 2013

Bazooka
Bazooka

4 Luglio 2013

HornDogz
Movin’On

4 Luglio 2013

Kill Your Boyfriend
Kill Your Boyfriend

4 Luglio 2013

Marvin
Barry

4 Luglio 2013

Wine From Tears
Glad To Be Dead

4 Luglio 2013

Cold Insight
Further Nowhere

1 Luglio 2013

Patrizio Fariselli
Antropofagia

1 Luglio 2013

Warfect
Exoneration Denied

1 Luglio 2013

Eco Del Baratro
Azione

1 Luglio 2013

Libria
Immortal Daughter Of Aesthetic


Marvin – Barry

Altre Sezioni:
Netlabels
Tour Diaries
Cinematic Blog
Riviera 2011

In Your Eyes:
Contatti
Chi Siamo
Sitemap
Iscriviti alla Newsletter
Web Design

Social:
Facebook
Gruppo di Facebook
Twitter
Feed Rss


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Magazines