Magazine Hobby

Matrimonio d’inverno: i consigli del fotografo Angelo Mazzoncini di Bologna

Da Sofia @WedInItaly

State pensando di sposarvi in inverno?

Bravi!L’inverno al contrario di ciò che molti pensano è un’ottima stagione per sposarsi, i servizi hanno un costo mediamente inferiore, potete fare il viaggio di nozze in caldi paesi esotici e le fotografie del vostro matrimonio avranno un’illuminazione suggestiva e romantica, quasi magica.Matrimonio d’inverno: i consigli del fotografo Angelo Mazzoncini di BolognaEcco i suggerimenti di Angelo, fotografo di matrimonio a Bologna, che lavora da oltre 20 anni a fianco di coppie di sposi, e oggi vuole darvi qualche consiglio su come rendere i vostri scatti di matrimonio unici ed emozionanti anche di inverno.1- Sfruttate l’illuminazioneLa luce naturale in inverno è difficile da ottenere ed è limitata a poche ore. Tuttavia se il matrimonio viene programmato con ricevimento a pranzo è possibile pianificare la sessione fotografica per la mattina e sfruttare la migliore luce della giornata. La luce invernale è più morbida, romantica e coinvolgente e vi permetterà di creare atmosfere davvero suggestive e uniche!Matrimonio d’inverno: i consigli del fotografo Angelo Mazzoncini di Bologna2- Copritevi benePer godervi appieno la vostra giornata e la vostra sessione di fotografie non fate l’errore di risultare troppo “leggerine” infatti questo potrebbe compromettere le foto, aumentando il desiderio di tornare subito al coperto e non concedere il giusto tempo ai vostri scatti speciali.3- Sfruttare i giochi di luci e ombreCome dicevo l’illuminazione è diversa da quella estiva il sole tramonta prima, è meno intenso e crea curiosi contrasti e bellissimi giochi di ombre che si possono sfruttare nelle fotografie.4- Puntate sul coloreProprio perché lavoriamo con uno sfondo innevato, bianco, oppure una natura dai colori spenti possiamo osare i contrasti con oggetti dai colori vivaci, inseriamo quindi nelle fotografie particolari colorati come il bouquet della sposa o i vestiti delle damigelle.5- Non dimentichiamo il Bianco e NeroSe si desidera includere paesaggi invernali nelle foto, i panorami aspri e freddi risultano meglio in bianco e nero che a colori. Perciò vi consiglio di provare qualche scatto B/N e sicuramente non ve ne pentirete!Angelo ci dice ancora: “Come fotografo mi diverto molto a partecipare a matrimoni nel periodo invernale poiché gli scenari mutano velocemente e la luce risulta veramente la protagonista assoluta..Matrimonio d’inverno: i consigli del fotografo Angelo Mazzoncini di BolognaOltretutto vi ricordiamo che spesso i fotografi, ma anche i catering e le ville, chiedono dei prezzi inferiori in inverno, proprio per incentivare le coppie e sposarsi in periodi di “bassa stagione” perciò potreste ottenere sconti che non vi aspettavate.Se siete curiosi di scoprire tutte le informazioni sullo studio Mazzoncini e richiedere una quotazione speciale per il vostro matrimonio invernale andate sul sito www.mazzoncini.com, Angelo sarà lieto di rispondere alle vostre domande e di incontrarvi nel suo studio di Bologna.

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog