Magazine Informazione regionale

Maurizio Galimberti per Accessibile è meglio

Creato il 25 settembre 2015 da Dismappa

Maurizio Galimberti ( Como, 1956) è un fotografo italiano.

Maurizio Galimberti per Accessibile è meglio

Cresce a Meda, iniziando a lavorare nell'impresa di famiglia come geometra.

Già da ragazzo si appassiona alla fotografia partecipando a concorsi fotografici utilizzando le classiche pellicole bianco e nero. Esordisce utilizzando una fotocamera Widelux per una ricerca on the road.

Una nuova tecnica

In seguito, circa dal 1983, inizia ad usare quasi esclusivamente la Polaroid, che apprezza per la immediatezza del risultato e per la possibilità di "manipolazione"; proprio con la Polaroid si esprime a suo modo con il mosaico fotografico, forma artistica per cui è maggiormente conosciuto. Utilizza la Polaroid scomponendo e ricomponendo l'immagine in mosaici per ricreare la stessa, reinterpretandola. Anche nei ritratti, molti dei quali hanno come protagonisti personaggi famosi ( Johnny Depp, Lady Gaga, Robert De Niro, ecc.), riproduce con la scomposizione una tridimensionalità dell'immagine.

La particolare tecnica da lui sviluppata, chiamata anche "a grappolo" o "ad ali di farfalla", descritta in diversi articoli e spiegata dallo stesso Galimberti con dei filmati, ha suscitato l'interesse di numerose aziende leader in vari settori, tra le quali: Milan calcio ( Il Milan del centenario), Fiat Auto (calendario 2006, libro Viaggio in italia...nuova Fiat 500), Kerakoll(libro New York materico-movimentosa), Jaeger-LeCoultre (libro La grand maison), Illycaffè(campagna istituzionale 2008), Nokia (libro telefoninotempoemozione), Lancia (ritratti alla 66 amostra del cinema di Venezia); sempre a Venezia è nella giuria del concorso fotografico " Venice Movie Stars Photography Award" dedicato alle immagini scattate in occasione della Mostra del Cinema di Venezia. Nel 2013 l'Istituto Veneto di Scienze Lettere ed Arti e Giart hanno promosso una Mostra antologica sul "Paesaggio Italia", con oltre 150 opere, che si è svolta a Palazzo Franchetti a Venezia e dalla quale è scaturita l'omonima pubblicazione.

Nel 1999 è stato nominato al primo posto nella classifica dei foto-ritrattisti italiani redatta dalla rivista Class.

Pubblicazioni (parziale)

Alcune pubblicazioni con fotografie di Galimberti.

  • Polaroid Pro Art, edito da Polaroid Italia, 1994
  • Viaggio in Italia, Logos Edizioni, 2003, ISBN 88-7940-248-X
  • l'edizione del 27/09/03 di TIME presenta l'intera copertina dedicata a un ritratto dell'attore americano Johnny Depp realizzato in occasione del 60° Festival del Cinema di Venezia;
  • Il Fotografo, Mestiere d'Arte, Fondazione Cologni dei Mestieri d'Arte, a cura di Giuliana Scimé, edito da il Saggiatore
  • Made in Italy, viaggio con Polaroid, edito da Logos Edizioni, Modena, 2003
  • Il Giardino d'Inverno, a cura di D. Curtis, edito da Contrasto Extra, 2003
  • Napoli istantanea, a cura di Giuliana Scimé, edito da Logos Edizioni, Modena, 2004
  • Metamorfosi, Belvedere Fotografia, 2007, ISBN 978-88-370-5340-6
  • New York Polaroid, Damiani Editore, 2007, ISBN 978-88-89431-88-7
  • Polaroid Venezia, Edizioni Contrasto, 2008, ISBN 978-88-6965-143-4
  • Napoliobsession, edito da The Apartment, a cura di Valerio Dehò, 2010
  • Mediterraneo, Edizioni Contrasto e Fondazione Capri, 2011
  • Berlino, edito da Silvana Editore, 2011
  • Obiettivo Como, edito da Spazio Pedraglio, 2012
  • Paesaggio Italia, Marsilio Editore, 2013, ISBN 978-88-317-1508-9

Filmografia

    Fotocamera meccanica a pellicola di fabbricazione giapponese utilizzata nella ^ fotografia panoramica. Widelux

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog