Magazine Per Lei

Mele

Da Cristina Aloisi @Lunapets

Sono state rivalutate antiche varietà di mele che contrastano il colesterolo, infatti uno studio dell'Alto Adige ha analizzato 100 tipi vecchi e nuovi di mele per scoprire le sostanze benefiche in esso presenti. La ricerca ha tratto che in due antiche varietà, la Freiherr von Berlepsch e la Schweizer Orangenapfel e nelle mele di tipo Pink Lady, Kanzi e Jazz, le più conosciute in commercio, si trovano le maggiori quantità di polifenoli (antiossidanti, anti cancro, antinfiammatori e anti colesterolo) e di vitamina C (anti colesterolo e antiossidante, essenziali per il sistema immunitario e per produrre il collagene, la proteina che forma i tessuti del corpo, mantenendoli tonici). Oltre a questo, tali sostanze sono presenti nella buccia delle mele, tre volte maggiore rispetto alla polpa. Motivo di più per mangiare le mele con la buccia.


Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

A proposito dell'autore


Cristina Aloisi 5524 condivisioni Vedi il suo profilo
Vedi il suo blog

I suoi ultimi articoli

Vedi tutti