Magazine Cucina

Menù di Escoffier: FEBBRAIO

Da Patiba @patiba1
Menù di Escoffier: FEBBRAIO
FEBBRAIO

Menù di Escoffier: FEBBRAIO

Pranzo Antipasti. Ostriche ravigote.
Triglie alla livornese.
Châteaubriand bearnese.
Soufflé di patate.
Terrina di anatra alla moda di Rouen.
Insalata di cicoria. Soufflé Elisabeth. Puits d'amour
Cena Zuppa Bortsch.
Timballo di sogliola Grimaldi.
Sella di capriolo Grand Veneur.
Purè di castagne.
Cappone arrosto. Insalata verde.
Coppa Hélène. Palmiers.
Dopo teatro Consommé di tartaruga al marsala.
Code di gamberi alla Nantua.
Riso pilaf con quaglie all'orientale.
Petto di pollo su mousse di pomodoro.
Insalata Rachel. Asparagi di Lauris.
Biscotto Sigur. Cialde inglesi.
Menù di Escoffier: FEBBRAIOMenù di Escoffier: FEBBRAIOMenù di Escoffier: FEBBRAIO Ostriche ravigote.
Triglie alla livornese
Châteaubriand bearnese
Soufflé di patate


Ingredienti per 4 o 5 persone: preparare circa mezzo litro di purè di patate alla panna, mantenendolo ben compatto; incorporarvi
4 tuorli d'uovo e 4 albumi montati a neve. Versare il composto in uno stampo da soufflè imburrato e cuocere come di solito..

Terrina di anatra alla moda di Rouen
Insalata di cicoria
Soufflé Elisabeth Preparare un composto per soufflé alla crema aromatizzata alla vaniglia e riempirne l' apposito stampo alternandolo a strati di amaretti sbriciolati imbibiti di Kirsch e violette pralinate e cuocere come di consueto. Una volta ritirato dal forno, rivestire la superficie del soufflé con un velo di zucchero filato e servire immediatamente.
Puits d'amour
Menù di Escoffier: FEBBRAIO Zuppa Bortsch

Timballo di sogliola Grimaldi Sella di capriolo Grand Veneur Purè di castagne Sbucciare le castagne, liberarle accuratamente della pellicina bruna e cuocerle nel brodo di carne come indicato per le castagne stufate*. Quando saranno cotte a puntino il fondo di cottura deve essere ridotto. Passarle al setaccio. Versare il puré così ottenuto in una casseruola e aggiungervi una presa di zucchero e, se necessario, una presa di sale. legare con burro freschissimo. *Castagne stufate Sbucciare le castagne, metterle a cuocere con una quantità di consommé sufficiente a coprirle e un gambo di sedano.
Cappone arrosto Arrostii. Tagliarli a pezzetti molto sottili, disporli in un piatto di portata leggermente imburrato e velarli con la salsa o con la guarnizione bollente ad essi destinata. In nessun caso le carni arrosto affettate devono essere bollite, perchè diventerebbero immediatamente molto dure e coriacee. Insalata verde Coppa Hélène Riempire le coppe fino all'orlo di gelato di vaniglia. decorare con una corona di violette pralinate. Mettere al centro un po' di panna montata cosparsa di cioccolato grattugiato. Palmiers .

Menù di Escoffier: FEBBRAIO
Consommé di tartaruga al marsala Code di gamberi alla Nantua Quaglie all'orientale Si preparano come le quaglie pilaf*, ma in più si aggiunge al riso durante la cottura, un pizzico di zafferano e uno o due peperoncini.. *Quaglie pilaf. Ingredienti per 6 persone: scegliere 6 belle quaglie grasse; pulirle, condirne l'interno con sale e pepe, legarle con le zampe all'insù e cuoceerle per 8-10 minuti nel burro. A parte, si saranno cotti per 18 minuti 300 grammi di riso pilaf, come già spiegato altrove, mescolare il riso alle quaglie, coprire la casseruola, tenere per qualche minuto all'ingresso del forno. Servire quaglie e risao in una teglia o in un vassoio fondo. Servire insieme una salsiera di sugo di vitello scuro molto risotto. Musse di pomodoro Far appassire nel burro per circa un minuto una cucchiaiata di cipolla tritata; bagnarla con 1 dl. di vino bianco secco e farlo ridurre alla metà; aggiungere 350 grammi di pomodori ben maturi spezzettati grossolanamente, sale, pepe, un rametto di prezzemolo e una punta dei pepe di Cajenna. Coprire la casseruola e lasciar cuocere a fiamma molto dolce per 25-30 minuti. Aggiungere quindi 4 cucchiai di salsa vellutata al profumo di pollo e 5 cucchiai di gelatina di zampetto di vitello. Lasciar bollire per qualche minuto, passare al setaccio e regolare il condimento, tenendo conto della successiva  aggiunta alla panna. Quando il composto si sarà raffreddato, amalgamarvi 7-8 cucchiai di panna molto fresca semi montata. Versare il tutto nel recipiente in cui deve essere servita e mettere in ghiaccio. Insalata Rachel Si compone in parti uguali di tartufi, patate e cuore di sedano tagliato a filetti sottilissimi, punte di asparagi verdi. Condire con olio, aceto, sale e pepe macinato al momento. Legare a piacere dopo condito con uno o due cucchiai di mayonese leggera.

Asparagi di Lauris Biscotto Sigur Cialde inglesi
Menù di Escoffier: FEBBRAIO

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Magazine