Magazine Società

Metodi di studio efficace: le mappe concettuali — da Your Edu Action

Creato il 01 dicembre 2015 da Paolo Ferrario @PFerrario

Per scrivere una mappa concettuale, basterà seguire questi semplici passi:

  • Scrivete l’oggetto principale dell’argomento di studio (es. le derivate, la guerra di secessione ecc.) al centro di una pagina e inseritelo all’interno di un cerchio.
  • Intorno all’oggetto principale, scrivete tutte le idee associate o le sotto idee che vi verranno in mente e “chiudetele” all’interno di un altro cerchio.
  • Disegnate delle linee che collegano queste idee a quella centrale (del punto 1).
  • Ora scrivete degli esempi, dei riferimenti o dei tutti i ragionamenti che vi verranno in mente, legati alle sotto idee e collegateli fra loro.
  • Vi consiglio di non badare troppo alle forme o al raggiungimento della perfezione! Lasciate che la parte intuitiva del vostro cervello decida per voi: dovete solo scrivere tutto quello che vi viene in mente e collegarlo al resto.
  • Fate uso della mappa concettuale per ripetere gli argomenti dell’esame.

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog