Magazine Informatica

Microsoft svela il Surface Pro 3, la risposta agli ultrabook

Creato il 20 maggio 2014 da Lightman
Inviato da Roberto Cinotti
Notizia | 20/05/2014 ( ore 19:32 ) : Salutate il Surface Pro 3 di Microsoft. Durante un evento organizzato da Redmond in quel di New York è stata ufficialmente presentata la risposta al Macbook Air di Apple e ai laptop in generale, almeno questo è ciò che ha fatto intendere Panos Panay, capo del progetto Surface. Cosa ha di speciale questo dispositivo? Innanzitutto la parte estetica è molto simile al Surface Pro 2: case in magnesio e costruzione molto solida (durante lo show il Pro 3 è stato lasciato cadere a terra e non ha riportato alcun danno). Il Surface Pro 3 pesa solo 800 grammi, 100 in meno del “vecchio” modello, ha uno spessore pari a 9.1 millimetri ed è dotato di un supporto posteriore notevolmente migliorato rispetto al passato.

ll Surface Pro 3 di Microsoft è dotato di un display ClearType da 12 pollici e risoluzione pari a 2160 x 1440 pixel (216ppi). Grazie all’aspect ratio 3:2 il display dispone del 6% di area utilizzabile in più rispetto al MacBook Air. Notevole no? Sotto il case troviamo un chip Intel, che a seconda della configurazione può anche essere un i7 coadiuvato da scheda grafica HD 4400, fino ad 8GB di RAM, fino a 512 GB di memoria interna, due fotocamere (posteriore ed anteriore) entrambe da 5 megapixel, doppio microfono, dual speaker Dolby, porta USB 3.0 e Mini Display. Gli accessori previsti da Microsoft sono una Surface Pen (inclusa nella confezione) con cui è possibile prendere appunti e disegnare, la tastiera Type Cover (non inclusa nel prezzo e acquistabile separatamente per 129 dollari) con touchpad ingrandito del 68% rispetto a quella dedicata al Pro 2 e una docking station. Surface Pro 3 sarà disponibile per il preorder a partire da domani in diverse configurazioni, con quella più economica (basata su una CPU Intel Core i3) che avrà un prezzo di 799 dollari. Il debutto nei negozi e presso i rivenditori autorizzati avverrà a partire dal 20 giugno negli Stati Uniti e in Canada e, entro la fine di agosto, in 26 nuovi mercati, tra cui Australia, Austria, Belgio, Cina, Danimarca, Finlandia, Francia, Germania, Hong Kong, Irlanda, Italia, Giappone, Corea, Lussemburgo, Malesia, Paesi Bassi, Nuova Zelanda, Norvegia, Portogallo, Singapore, Spagna, Svezia, Svizzera, Taiwan, Thailandia e Regno Unito. Di seguito trovate tutte le configurazioni e i relativi prezzi e una fornita gallery fotografica.

  • i3-4GB RAM-64GB – $799
  • i5-4GB RAM-128GB – $999
  • i5-8GB RAM-256GB – $1299
  • i7-8GB RAM-256GB – $1549
  • i7-8GB RAM-512GB – $1949
 

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :