Magazine Attualità

Milano Vanna Nicolotti in mostra a Chiari alla galleria l’ Incontro

Creato il 05 aprile 2014 da Yellowflate @yellowflate

download (4)Milano- Si inaugurerà questo pomeriggio una interessante personale dell’artista milanese Vanna Nicolotti. La mostra verrà ospitata presso la Galleria “ L’Incontro” di Chiari, in provincia di Brescia, diretta da Erminia Colossi. “ Lo spazio contenuto” è il titolo della mostra che è ststa organizzata con il patrocinio del Comune di Chiari in collaborazione con la Fondazione milanese Dars Oscar Signorini. Una delle più importanti e dinamiche promotrici culturali italiane Grazia Chiesa, anima dello Studio D’Ars di Milano ci ha così presentato l’evento: “ Questa mostra dedicata alla Nicolotti, ospitata presso la Galleria L’Incontro, è una occasione ideale per conoscere le opere di Vanna, figura di rilievo dell’ arte milanese del Novecento”. La Galleria d’arte moderna e contemporanea “L’incontro” che festeggia quest’anno il quarantennale di fondazione, è nata nel 1974 dalla forte passione artistica che accomuna Antonietta Bettini e la figlia Erminia Colossi. Inizialmente gli artisti ospitati erano soprattutto italiani: Annigoni, Cascella, Guttuso, Sassu, ma anno dopo anno, l’interesse artistico ha travalicato i confini nazionali ed oggi la galleria ha un respiro internazionale. La Nicolotti, nata a Novara nel 1929, vive e lavora a Milano. Allieva al Liceo Artistico ed all’ Accademia di Brera di Achille Funi e di Mauro Reggiani, roseguì gli studi di grafica con Oscar Signorini. Dopo la sua prima grande personale del 1963 a Milano, inizia la ricerca tridimensionale nell’area della nuova realtà spaziale di Lucio Fontana esponendo i primi esempi a Londra nel 1964, a Milano, a Lecco e a Como. Giunge poi a veri e propri rilievi di tela intagliata e dipinta, sovrapponendo più strati su fondo metallico, speculare o anodizzato. A partire dagli anni Settanta espone anche in America, partecipa al movimento internazionale della Mail Art ed introduce la parola in caratteri a rilievo disposti sul piano della tela intesa come pagina. Nel 2001 è anche co-fondatrice con Pierre Restany e Grazia Chiesa della Fondazione D’Ars Oscar Signorini Onlus. “ Vanna Nicolotti – conclude Daniele Decia, della DARS di Milano- porta avanti fin dagli esordi degli anni Sessanta una ricerca personale coerente, analitica, essenziale ed equilibrata. Si tratta di una pittura astratta, che cerca nelle forme geometriche più semplici e nella percezione visiva, l’essenza della bellezza, del ritmo e del movimento”. Pur partecipando a varie correnti artistiche quali lo “Spazialismo”, il “Nuclearismo” ed il “Gruppo Azimut” ha sempre espresso la sua arte in maniera originale”. La mostra resterà aperta fino al 31 maggio con il seguente orario: dalle 15 alle 19 e nei giorni di sabato e domenica dalle 10 alle 12 e dalle 15 e 30 alle 19.
CLAUDIO ALMANZI



Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Dossier Paperblog

Magazine